SALON DU CHEVAL di Parigi

02/12/2004

L'U.N.I.R.E. partecipa con rinnovato successo all'edizione 2004 del Salon du Cheval di Parigi. Gli allestimenti degli spazi espositivi sono realizzati..

L'U.N.I.R.E. partecipa con rinnovato successo all'edizione 2004 del Salon du Cheval di Parigi. Gli allestimenti degli spazi espositivi sono realizzati in assoluta coerenza con la campagna di comunicazione istituzionale e contraddistinguono in modo evidente e percepibile il ruolo e la missione dell'U.N.I.R.E. oltre a fornire una panoramica del prodotto italiano di qualità attraverso la presentazione delle razze equine autoctone.Il Segretario di Stato del Ministero dell'Agricoltura francese, che ha visitato lo stand dell'U.N.I.R.E. il primo dicembre, oltre ad informarsi sull'attività dell'Ente, ha manifestato tutto il suo apprezzamento per la bellezza e visibiltà del format creativo riprodotto.Gli oltre 190.000 visitatori attesi quest'anno al Salone di Parigi avranno modo di percepire con maggiore coinvolgimento oltre alla realtà allevatoriale delle razze e popolazioni equine italiane, nei confronti delle quali l'U.N.I.R.E. svolge un indispensabile azione di tutela, salvaguardia e valorizzazione, anche la missione istituzionale dell'Ente sia attraverso appositi supporti di comunicazione in lingua francese, sia mediante la trasmissione in diretta su due maxischermi, collocati nello stand, delle corse dei cavalli italiane diffuse dai due canali di UNIRE TV.Dal 27 novembre al 5 dicembre, in collaborazione con l'Associazione Italiana Allevatori - ITALIALLEVA, vengono presentati oltre 20 esemplari di cavalli appartenenti alle razze BARDIGIANA, HAFLINGER, MAREMMANA, MURGESE, LIPIZZANA e TIRO RAPIDO PESANTE.GUELFO di BELLAGAIO, cavallo maremmano appartenente al Corpo Forestale dello Stato presente al Salone, vincitore della medaglia d'oro alle olimpiadi di Atene nel Pentathlon Moderno apre e chiude la passerella delle razze italiane nel ring d'onore del padiglione n. 5.La coppia di asini di Martina Franca dell'Azienda della Regione Puglie ed il loro asinello costituiscono una apprezzata rappresentazione delle razze asinine del nostro Paese.La superba eleganza dei cavalli lipizzani, presentati montati ed attaccati, appartenenti all'Allevamento di Stato di Monterotondo (Roma), offrono un'inedita dimostrazione tecnica e spettacolare.



27/11/2006 - Variazione calendario delle corse di Novembre<br>Riunione programmata a Palermo
23/11/2006 - Iniziano i lavori della Conferenza Internazionale del Cavallo AngloArabo
20/11/2006 - Conferenza Internazionale Cavallo Anglo Arabo
16/11/2006 - Corse estere, oggi si ricomincia
13/11/2006 - Fieracavalli 2006
10/11/2006 - A Fieracavalli spazio ai futuri campioni
10/11/2006 - Presentazione del volume “Gente e cavalli” e premiazione dei cavalieri della Monaco
10/11/2006 - UNIRE al talk show con Bruno Vespa e molti ospiti a Fieracavalli
09/11/2006 - Riflettori accesi sul mondo del cavallo
09/11/2006 - Da Monaco a Verona, al galoppo
08/11/2006 - Unire TV a Fieracavalli
07/11/2006 - “UNIRE” unisce grandi e bambini a Fieracavalli
07/11/2006 - Rinnovi colori e licenze 2007
01/11/2006 - Riunione Treviso Galoppo
01/11/2006 - Riunione Treviso Galoppo
20/10/2006 - Il nuovo Commissario Guido Melzi d'Eril si è insediato ufficialmente
09/10/2006 - A cavallo da Monaco di Baviera a Verona, torna la grande avventura
09/10/2006 - Soviet Song abbandona le piste
04/10/2006 - Si preannuncia una edizione stellare delle Dewhurst Stakes G1
27/09/2006 - Equimediterranea - Settimana Equestre Internazionale Il cavallo sardo in Europa e nel Bacino Mediterraneo