45esima Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello: un bilancio

12/09/2011

Si è conclusa ieri, dopo tre giorni vissuti nel nome del cavallo, la 45esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello. La “città del cavallo” ha fatto centro ancora una volta: esemplari di tutte le razze, gare, rassegne, spettacoli, show, concorsi, presentazioni, esibizioni e iniziative speciali rappresentative del variegato universo del cavallo, hanno acceso la passione di grandi e piccoli, appassionati, sportivi e allevatori.
L’edizione 2011 si è confermata dunque una manifestazione di riferimento nel panorama equestre nazionale, momento di richiamo unico per il territorio e fiore all’occhiello per la promozione dell’Umbria.

Oltre alla presenza di Varenne, prestigioso ospite della Mostra nella giornata di sabato, grande attesa c’era anche per il Gran Galà. E le aspettative per uno spettacolo di grande suggestione non sono andate deluse. Il ‘Gran Galà equestre dell’anniversario’ intitolato “Compagni di Viaggio a cavallo per l’Italia”, è stato proposto sabato sera e con replica oggi pomeriggio, dalla Società Italiana del Cavallo e dell’Ambiente (Sica) onlus ed è il solo show equestre a figurare tra le manifestazioni ufficiali per il “centocinquantenario” che hanno ricevuto il patrocinio della Presidenza della Repubblica Italiana.

Il Galà ha raccontato i momenti salienti della storia equestre nazionale e internazionale, con tredici diverse ambientazioni sceniche improntate sul rapporto tra uomo e cavallo. A partire da quando l’uomo ha incontrato il cavallo nell’era preistorica, passando poi per la sua domesticazione e, con lo snodarsi dei secoli, il cavallo nell’antica Roma, l’incontro delle culture equestri europea e araba al tempo delle crociate, fino a toccare le radici cristiane con San Francesco e anche il genio di Leonardo da Vinci.

E ancora il grande mito della terra dei cavalli, la Maremma e un personaggio femminile di grande spessore come Anita Garibaldi, per arrivare a un personaggio chiave dell’equitazione moderna come Federigo Caprilli e la cavalleria italiana, con il Carosello di Lance dei Lancieri di Montebello e l’omaggio ad Albino, il cavallo eroe dell’ultima carica di Isbuscenskij. Infine il cavallo nei tempi moderni con il grande Ribot, e nella vita sociale, con i ragazzi della scuderia Unicorno che hanno eseguito un carosello in sella a cavalli salvati da un triste destino perché considerati non più utili.

Questi i “quadri” principali del Gran Galà, caratterizzati non come una successione di performances isolate, ma come un racconto collettivo proprio nel segno dell’unità e dei valori del nostro patrimonio culturale e tradizionale. Un racconto dei fatti salienti della storia dell’uomo e del cavallo, ma anche spunti di riflessione sui valori legati al rapporto con questo animale, che sono poi anche i valori condivisi del nostro essere italiani: la solidarietà, l’amicizia, la libertà e l’unione.

Fonte: Ufficio stampa Mostra nazionale del cavallo



27/11/2006 - Variazione calendario delle corse di Novembre<br>Riunione programmata a Palermo
23/11/2006 - Iniziano i lavori della Conferenza Internazionale del Cavallo AngloArabo
20/11/2006 - Conferenza Internazionale Cavallo Anglo Arabo
16/11/2006 - Corse estere, oggi si ricomincia
13/11/2006 - Fieracavalli 2006
10/11/2006 - A Fieracavalli spazio ai futuri campioni
10/11/2006 - Presentazione del volume “Gente e cavalli” e premiazione dei cavalieri della Monaco
10/11/2006 - UNIRE al talk show con Bruno Vespa e molti ospiti a Fieracavalli
09/11/2006 - Riflettori accesi sul mondo del cavallo
09/11/2006 - Da Monaco a Verona, al galoppo
08/11/2006 - Unire TV a Fieracavalli
07/11/2006 - “UNIRE” unisce grandi e bambini a Fieracavalli
07/11/2006 - Rinnovi colori e licenze 2007
01/11/2006 - Riunione Treviso Galoppo
01/11/2006 - Riunione Treviso Galoppo
20/10/2006 - Il nuovo Commissario Guido Melzi d'Eril si è insediato ufficialmente
09/10/2006 - A cavallo da Monaco di Baviera a Verona, torna la grande avventura
09/10/2006 - Soviet Song abbandona le piste
04/10/2006 - Si preannuncia una edizione stellare delle Dewhurst Stakes G1
27/09/2006 - Equimediterranea - Settimana Equestre Internazionale Il cavallo sardo in Europa e nel Bacino Mediterraneo