Gran Corsa Siepi d'Italia - Merano, 05/06/2011

03/06/2011

Conto alla rovescia per il primo gruppo 1 della stagione di Maia, la Gran Corsa Siepi d'Italia (82.000 euro, 4.000 metri): va delineandosi un quadro di partenti che numericamente dovrebbe ripartirsi in maniera equa fra portacolori italiani e rappresentanti delle scuderie ceche. Dalla dichiarazione dei partenti di certo uscirà un puzzle di difficile – e per tanto intrigante – interpretazione.

La moneta in palio è importante e il testimone da cogliere di quelli prestigiosi: nell'albo d'oro della corsa (erede della Gran Siepi di Milano), alla sua terza edizione , il nome del vincitore di domenica seguirà quelli di Paracchini e di Frammassone, due nomi che negli ultimi anni hanno contrassegnato il firmamento dei siepisti.

Tecnicamente il candidato più credibile sarebbe Age of Jape, indicato come l'erede di Royal Mougins. Ma al rientro di tre settimane fa il talento di Holcak ha nascosto le carte, finendo lontano dai migliori, senza per altro venire minimamente impegnato da Stromsky. Un rientro “fuorviante”, dunque, quello avvenuto nel Pirelli, premio che invece ha lanciato Emotionner e Invincible Joy, in quell'occasione separati da un'incollatura sul palo dopo finale vietato ai cuori deboli (nella foto). Il primo targato Favero, il secondo Contu, saranno le prime chance dei nostri due top-trainer. Favero gli affiancherà Satwa Duke, i due compagni di training (e di scuderia) hanno rifinito la condizione soddisfacendo l'allenatore meranese che rispetto all'uscita precedente sta pensando di invertire le monte, dirottando Romano su Emotionner che notificherebbe Faltejsek su Satwa Duke.

Da parte sua Contu crede molto in Invincible Joy che verrà riproposto in coppia con Fuhrmann, lascia nel box Desert Tita (qualche inconveniente nel lavoro di martedì), e ci prova anche con Exit Equity sul quale salirà Columbu.

Dall'Est le informazioni giungono con il contagocce. Data per scontata la presenza di Age of Jape che ha calibrato la rincorsa su questo appuntamento, dovrebbe confermare la presenza Perdono che Vana affida come sempre a Bartos. Anche Charccari (terzo nel succitato Pirelli) ha il viaggio prenotato per Merano. Color Man non ha strabiliato nel debutto a Maia (quarto nel Premio Coccia vinto da Exit Equity) ma non dovrebbe rinunciare alla trasferta. Punto interrogativo invece su Gilmour, vecchia conoscenza del pubblico meranese, tanto convincente sulle siepi quanto deludente sullo steeple. Disciplina nella quale, però, ha appena vinto in Svizzera (GP Città di Zurigo).

Nel contorno del grande evento altre tre corse in siepi (suddivise per età, la più in vista il Premio Scena per 4 anni sulla strada del Criterium), uno steeple e tre corse in piano per GR e amazzoni.



21/01/2011 - Nuova tabella diritti di segreteria
20/01/2011 - Circolari e modulistica rinnovo patenti 2011
20/01/2011 - Premi al traguardo Novembre 2010
18/01/2011 - Domande concessioni e rinnovi
17/01/2011 - Sciopero negli ippodromi: convocati sindacati e rappresentanti datoriali
17/01/2011 - Lana del Rio e Look Mp ai primi posti nel Prix Tenor de Baune
14/01/2011 - prova immagine news
12/01/2011 - Nuovo calendario delle corse per il mese di gennaio
10/01/2011 - Dietro le Quinte a San Rossore: che successo!
10/01/2011 - Apre oggi a Torino l’ufficio informativo sul mondo del cavallo
07/01/2011 - Dietro le quinte
07/01/2011 - La Provincia di Pisa premia la società Alfea
07/01/2011 - Venerdì in Tv riprende No Problem... Ippica
07/01/2011 - Golerid succede a Geox nel 60° Gran Premio della Vittoria
05/01/2011 - Gran PremioVittoria 2011, una poltrona per dodici
04/01/2011 - Bellei supera Bellei: nuovo record 538 vittorie
31/12/2010 - Esportazione temporanea per attività riproduttiva
29/12/2010 - 60° Gran Premio della Vittoria, 6 Gennaio 2011 - Bologna
29/12/2010 - Cheval Passion, 19 - 23 Gennaio 2011 - Avignone (Francia)
29/12/2010 - A proposito di un comunicato (a pagamento) di Anact e Anac