Confermata la presenza del Ministro Alemanno ai Giochi di Atene

11/08/2004

Il Ministro Alemanno, ha confermato che presenzierà alle gare Olimpiche relative alla disciplina del Pentathlon Moderno, in programma ad Atene...

Il Ministro Alemanno, ha confermato che presenzierà alle gare Olimpiche relative alla disciplina del Pentathlon Moderno, in programma ad Atene. Coerentemente con il suo personale sostegno in favore del Progetto Zanzur dell'Unire, il Ministro vuole essere vicino agli atleti italiani, in special modo durante la prova di equitazione, per sottolineare il suo impegno a favore dell'ippica e del cavallo italiani. Un apprezzamento importante per gli sforzi che l'Unire, di concerto con la Federazione Pentathlon Moderno, sta sostenendo per innalzare sul gradino più alto del podio Olimpico l'equitazione italiana.



27/11/2006 - Variazione calendario delle corse di Novembre<br>Riunione programmata a Palermo
23/11/2006 - Iniziano i lavori della Conferenza Internazionale del Cavallo AngloArabo
20/11/2006 - Conferenza Internazionale Cavallo Anglo Arabo
16/11/2006 - Corse estere, oggi si ricomincia
13/11/2006 - Fieracavalli 2006
10/11/2006 - A Fieracavalli spazio ai futuri campioni
10/11/2006 - Presentazione del volume “Gente e cavalli” e premiazione dei cavalieri della Monaco
10/11/2006 - UNIRE al talk show con Bruno Vespa e molti ospiti a Fieracavalli
09/11/2006 - Riflettori accesi sul mondo del cavallo
09/11/2006 - Da Monaco a Verona, al galoppo
08/11/2006 - Unire TV a Fieracavalli
07/11/2006 - “UNIRE” unisce grandi e bambini a Fieracavalli
07/11/2006 - Rinnovi colori e licenze 2007
01/11/2006 - Riunione Treviso Galoppo
01/11/2006 - Riunione Treviso Galoppo
20/10/2006 - Il nuovo Commissario Guido Melzi d'Eril si è insediato ufficialmente
09/10/2006 - A cavallo da Monaco di Baviera a Verona, torna la grande avventura
09/10/2006 - Soviet Song abbandona le piste
04/10/2006 - Si preannuncia una edizione stellare delle Dewhurst Stakes G1
27/09/2006 - Equimediterranea - Settimana Equestre Internazionale Il cavallo sardo in Europa e nel Bacino Mediterraneo