CdA Unire 6 febbario 2009

06/02/2009

Riunione assai densa quella del Consiglio di amministrazione odierno. Si è iniziato con uno scambio di informazionI fra i consiglieri..

Riunione assai densa quella del Consiglio di amministrazione odierno. Si è iniziato con uno scambio di informazionI fra i consiglieri presenti relativamente alle audizioni convocate dal Ministro Zaia cui gli stessi hanno assistito.È stata quindi ratificata la deliberazione d’urgenza del Presidente con la quale sono stati prorogati al 31 marzo 2009 il rinnovo dei colori area Galoppo, Sella e Trotto e delle licenze per il trotto.In merito alla nuova convenzione sulle società di corse, il Consigliere Nicola Veronico ha illustrato il punto di arrivo delle riflessioni e delle simulazioni avviate all’interno dell’Ente; a seguito di detta illustrazione è stato stabilito di avviare la fase di consultazione con le società di corse iniziando dalle associazioni rappresentative, che verranno convocate per la prossima settimana.Per quanto riguarda la funzionalità della struttura dell’Unire, il Segretario generale ha sintetizzato le note criticità in cui versa l’Ente, criticità che vedono il punto più elevato nell’ormai cronica carenza di personale (l’ultima assunzione di funzionari risale a 1995-6), nell’assenza dei due direttori generali, nonché dei dirigenti (ognuno dei pochi presenti copre ormai “ad interim” due servizi). Sono state anche illustrate alcune iniziative avviate per migliorare l’attuale stato di cose. Il Consiglio ha chiesto di approfondire ulteriormente la questione nella prossima riunione.Semaforo verde, infine, da parte del Consiglio al programma ostacolistico per il 2009. Preso atto dell’indisponibilità, da tempo dichiarata dall’ippodromo di Milano di continuare a svolgere corse ad ostacoli, è stato assicurato il mantenimento della pista di allenamento di S. Siro e trasferita a Merano la programmazione primaverile milanese, con ciò ponendo le basi per un forte rilancio dell’ippodromo altoatesino. Il Segretario generale ha anche illustrato i risultati delle riunioni avute con le Società e le categorie coinvolte, nelle quali si è concordato di tentare di accentuare già dall’anno in corso la caratteristica di “circuito” del settore ostacolistico, anche al fine della ricerca di sponsor interessati a promuovere l’intero ciclo di corse; vi è stato inoltre l’impegno da parte di tutti di porre la massima attenzione nel confezionamento delle corse, nella consapevolezza di un necessario rilancio del settore.La prossima riunione del Consiglio di amministrazione è stata fissata per il 13 febbraio.Il PortavoceGianguido Cellitti



03/09/2007 - Conferenza stampa con il Ministro Paolo de Castro
27/08/2007 - Mostra Nazionale del Cavallo
21/08/2007 - Pubblicazione elenco degli incarichi
21/08/2007 - Pubblicazione elenco degli incarichi
13/08/2007 - Alessandro Magno e Bucefalo
03/08/2007 - Modifica art. 25 del Regolamento delle corse al Trotto
02/08/2007 - Ramonti protagonista anche nelle Sussex Stakes
24/07/2007 - Il cavallo nel simbolismo e nella mitologia
23/07/2007 - Corsi allievi guidatori, allenatori galoppo e gentlemen trotto
18/07/2007 - Corsi Allenatori Galoppo e Allievi Guidatori
05/07/2007 - Addio Totip!
31/05/2007 - Convegni di corse notturne e preserali
07/05/2007 - Regolamento delle corse Tris
04/05/2007 - Un cavallo di bronzo per più cavalieri
13/04/2007 - Premio Patrizio Galli
12/04/2007 - Regolamento per il conferimento di incarichi professionali
03/04/2007 - Annullamento 1/A corsa (Premio PSILOCYBE)
30/03/2007 - Ippodromo dei Sauri - Riunione del 30-3-2007
16/03/2007 - Eraser e Niso, due fenomeni nazionali
15/02/2007 - Errata Corrige art. 68 del Regolamento delle Corse al Trotto