Riflettori accesi sul mondo del cavallo

09/11/2006

Riflettori accesi sul mondo del cavallo. E sui giochi ad esso collegati che oltre ad alimentare la passione..

Riflettori accesi sul mondo del cavallo. E sui giochi ad esso collegati che oltre ad alimentare la passione per i grandi quadrupedi, contribuisce alla tutela e alla salvaguardia delle razze equine. Vengono infatti dalle scommesse legate all’ippica i fondi che finanziano le attività di sviluppo, controllo e promozione dell’allevamento in Italia. E per sapere che fine fanno quei soldi portati dai giochi basterà affacciarsi alla Fiera Cavalli di Verona, a cominciare dal padiglione numero 1, dove Unire, l’Unione nazionale per l’incremento delle razze equine, vuole comunicare agli italiani quanto il loro personale contributo sia fondamentale per la tutela degli animali. Oltre a raccontare la vita dei cavalli e il lavoro di chi li alleva e protegge, attraverso una mostra veterinaria e un percorso di approfondimento.Nel padiglione 1 bis, si potrà giocare e vincere. Qui Unire distribuirà la brochure “Scommetti che ti diverti?”, un pieghevole con il programma delle attività gestite a Fiera Cavalli, studiate per coinvolgere i visitatori in giochi a premi. Nessun pagamento espresso in denaro, comunque. Non in fiera, almeno, dove chi ha vinto la sua scommessa potrà al più ricevere gadget e omaggi di Unire. Ma chi vince potrà poi recarsi con la ricevuta della giocata in una qualsiasi ricevitoria fuori da Fiera Cavalli, per ritirare il premio in denaro. “Scommetti che ti diverti?” è infatti collegato ai concorsi ippici che si svolgono in 42 ippodromi d’Italia. Al totalizzatore si possono fare scommesse di vincente o piazzato, e anche accoppiata e trio. Per giocare basta un euro. Intanto, nel padiglione 5, si potranno vedere i cavalli di Unire impegnati in vere gare di abilità come il salto in libertà. In Fiera, poi, Unire racconterà le storie di grandi campioni, stalloni e futuri protagonisti di trotto e galoppo. Per rendere vivo il contatto con il pubblico, l’Unione ha previsto la presenza di tanti operatori – portati in Fiera Cavalli dalle associazioni di categoria – che raccontano dal vivo il mondo del cavallo: ci saranno allevatori, allenatori, proprietari, guidatori, fantini. A loro, soprattutto, è dedicata, venerdì, la presentazione del nuovo libro che racconta le maggiori razze italiane e i mestieri che intorno a questo animale gravitano.



20/06/2012 - Grandi Premi Triossi e Carena, sorteggiati i numeri di partenza
18/06/2012 - Ostacoli a Merano, Alpha Two conquista il Grande Steeple d'Europa
15/06/2012 - Grande Steeple-Chase d'Europa - Merano Maia, 17 giugno 2012
15/06/2012 - Aggiornamento calendario manifestazioni Sella
14/06/2012 - Dressage: Eremo del Castegno orgoglio italiano agli occhi del mondo
13/06/2012 - Elenco cavalli risultati positivi in seconda analisi
13/06/2012 - Iscrizioni Grandi Premi Triossi e Carena del 29 giugno 2012 Ippodromo di Tor di Valle
13/06/2012 - Comunicato ASSI
12/06/2012 - Campionato femminile dei 3 anni 2012
12/06/2012 - Campionato del Mediterraneo a Belgrado: Golia vince la prova di trotto, Gnesi quarto nella tappa del galoppo
11/06/2012 - Aggiornamento calendario Manifestazioni
11/06/2012 - Trotto a Napoli, Pascià Lest non tradisce
11/06/2012 - Nuovo calendario per Milano e Torino - 2° semestre
08/06/2012 - Superdomenica ad Agnano con GP Citta’ di Napoli e GP Regione Campania
08/06/2012 - Nuovi stanziamenti e nuovi criteri di programmazione per l'anno 2012
07/06/2012 - Campionato del Mediterraneo: due tappe a Belgrado
07/06/2012 - Tappa Assi di cross a Chiari vince Birilli con Mandarino di San Patrignano
06/06/2012 - Campionato Fantini del Mediterraneo, la terza tappa va all'Algeria
06/06/2012 - Pony Mounted Games a San Rossore
05/06/2012 - Certificazione dei premi corrisposti agli operatori ippici nell'anno 2011