Ippodromo - San Siro (trotto)

Indirizzo: Via Ippodromo, 100 20151 - Milano (MI)
Telefono: 02-482161
Fax: 02-40090195
Societá: TRENNO Gruppo SNAI
Specialitá:  TROTTO 
Descrizione impianto:
Alla periferia della città, nella zona sportiva e circondato dal verde, si trova il comprensorio che ospita gli ippodromi del trotto e del galoppo, le piste di allenamen-to, le scuderie, gli alloggi ed i servizi per il personale nonché la sede della Società Mi-lanese Corse Cavalli che lo gestisce. L’ippodromo del trotto occupa un’area di 152.000 mq, di cui 29.000 sono riservati al pubblico, 20.000 alla pista da corsa, 12.000 alla pista di allenamento, 25.000 alle scuderie, mentre altri 65.000 mq sono variamen-te distribuiti. La pista da corsa, lunga 999,19 metri ad un metro dalla corda interna, ha una lar-ghezza massima in dirittura di arrivo,di 19,44 m. Il fondo della pista è composto da vespaio, materiale magnesiaco, stabilizzato calcareo e frantumato, mentre il manto sabbioso ha uno spessore di 1,8 cm. Il manto della pista è ricoperto da sabbia vagliata durante il periodo estivo, mentre nel periodo invernale viene usato il frantumato. Per un completo ricambio del manto occorrono 350 m3 di materiale. La dirittura presenta una pendenza del 3% ; le curve, una pendenza massima del 9%. La pista è munita di guard-rail in lamiera zincata, fissata su pali di ferro alti quanto il mozzo della ruota del sulky ed esternamente recintata in ferro. La pista di allenamento, lunga 900 metri ad un metro dalla corda interna, si trova nella stessa area di quella da corsa. Il tondino per il passeggio dei cavalli è coperto, il fondo è asfaltato e ricoperto da 3 cm di sabbia. Alcune autobotti assicurano l’innaffiamento della pista dopo aver prelevato l’acqua dall’ippodromo del galoppo. Il settore scuderie (560 box) comprende diversi punti di raccolta del letame, 60 sellerie, diversi magazzini, 9 mascalcie, servizio veterinario, alloggi e servizi per il per-sonale, mensa, ristorante, bar, parcheggio riservato e per il pubblico. Il pubblico è ospitato in due tribune dotate all’interno di condizionamento dell’aria e capaci di contenere 16.000 spettatori, per un totale di 5.200 posti a sedere. Un ristorante, una tavola calda, 5 bar, 2 chioschi di tabacchi, 2 parcheggi, di cui uno all’interno dell’ippodromo per 900 vetture e l’altro all’esterno per 1.000, completano i servizi. L’ippodromo è attrezzato per lo svolgimento di corse in notturna. Dieci telecamere riprendono le corse e il pubblico può seguire le competizioni at-traverso 76 monitor. L’ippodromo è dotato di fotofinish e di 2 autostart. Un tabello-ne elettronico installato nel centro della pista permette di fornire varie informazioni agli spettatori: oltre all’ordine di arrivo per i cavalli classificati nei primi 5 posti, ven-gono visualizzati i ritiri, i cavalli squalificati, il tempo del cavallo che guida la corsa, il tempo del vincitore, il tempo degli ultimi 400 metri, la media della corsa e altre se-gnalazioni inerenti allo svolgimento della corsa, di interesse per il pubblico.