Il premio Longines Lydia Tesio - le signore dell’ippica taglia il nastro delle 12 edizioni

24/10/2012

Domani, giovedì 25 ottobre,riflettori puntati sull’eccellenza al femminile nel mondo dei cavalli. Sono otto le protagoniste della dodicesima edizione del Premio Longines Lydia Tesio – Le Signore dell’Ippica che si svolgerà a Roma nella centralissima sede di Palazzo Wedekind a Piazza Colonna. I nomi verranno svelati domani, nell’immediata vigilia dell’evento.

Anche quest’anno la rosa delle premiate vedrà sul palco personalità provenienti da ambiti completamente diversi tra loro, ma con il comun denominatore della passione verso il cavallo. La dodicesima edizione del Premio Longines Lydia Tesio – Le Signore dell’Ippica segna anche il secondo anno della partnership con la maison orologiera svizzera, Longines, che dal 2011 è cronometrista e orologio ufficiale dell’ippodromo Capannelle.



03/02/2006 - Consulte Tecniche dell’UNIRE
27/01/2006 - Le nuove scommesse ippiche presenti nella rete allargata alle ricevitorie dei concorsi pronostici.
27/01/2006 - Le Bettole - Riunione del 28 gennaio 2006
27/01/2006 - Variazioni tris
27/01/2006 - Rinvio riunione di corse dell'ippodromo dei Fiori
18/01/2006 - Monty Roberts a Capannelle
03/01/2006 - COMUNICATO UNIRE-UNAGT-ANAGT
02/01/2006 - Pubblicazione delle perizie delle corse tris.
29/12/2005 - Riunione del 29-12-2005 Firenze trotto.
29/12/2005 - Comincia bene il 2006 all'Ippodromo di Cagnes-sur-Mer
28/12/2005 - Variazione riunione del 28-12-2005 Milano trotto.
22/12/2005 - Il pony-medico del Policlinico Umberto I
21/12/2005 - Ippica e solidarietà
21/12/2005 - Consulte tecniche dell'U.N.I.R.E.
21/12/2005 - Regolamento per le corse Tris e per quelle in svolgimento nella fascia oraria 13,30/14,00
14/12/2005 - Esposizione e convegno sull'asino.
14/12/2005 - Domenica 18 Dicembre 2005 Festa dei bambini all'Ippodromo della Costa Azzurra
14/12/2005 - Le scelte necessarie al futuro dell’ippica.
13/12/2005 - Programma di Santo Stefano
13/12/2005 - Fitto calendario di gare per l'ippodromo della costa azzurra