Salone Mondiale dell’equitazione

15/02/2005

Dal 26 febbraio al 6 marzo si svolgerà ad Essen, in Germania, la 18ª edizione di “Equitana”, il Salone Mondiale..

Dal 26 febbraio al 6 marzo si svolgerà ad Essen, in Germania, la 18ª edizione di “Equitana”, il Salone Mondiale dell’equitazione e degli sports equestri. L’UNIRE sarà ancora una volta presente a questa importante vetrina internazionale, consolidando in tal modo la partecipazione del massimo Ente ippico italiano alle maggiori manifestazioni equestri su scala mondiale. Tra gli appuntamenti tradizionali, la fiera di “Equitana” rappresenta ormai per tutti gli operatori e gli appassionati del settore uno dei più importanti riferimenti a livello europeo. La manifestazione, che si svolge ogni due anni, richiama sempre un gran numero di visitatori: nell’edizione 2003 le presenze totali sono state oltre 250.000, con un target di pubblico molto variegato ma accomunato da un’unica grande passione: l’amore per il mondo del cavallo.L’area espositiva si estende su circa 90.000 mq nella quale sono dislocati oltre 840 stands, ma ciò che conta è soprattutto la possibilità – per tutti i visitatori – di stare un giorno intero a contatto col cavallo, il vero attore principale di questa kermesse. Durante i nove giorni di fiera, infatti, verranno presentati più di mille soggetti provenienti da tutto il mondo.Come già nel 2003, anche questa volta l’UNIRE – grazie all’organizzazione ed il coordinamento da parte dell’Associazione Nazionale Allevatori, e con la collaborazione con le Associazioni Nazionali Allevatori e con l’Istituto di Incremento Ippico per la Sardegna – porterà una rappresentanza di alcune razze equine italiane: Agricolo Italiano da T.P.R., Lipizzano, Bardigiano, Haflinger, Maremmano, Murgese, Anglo-Arabo Sardo, nonché l’asino dell’Asinara. Ogni giorno i cavalli italiani verranno presentati all’interno del ring della Hall 10/11 e poi ospitati in un apposito paddock, dove i visitatori potranno ammirarli da vicino e conoscere meglio le caratteristiche di questi splendidi esemplari. Va anche detto che nelle passate edizioni il pubblico della fiera ha sempre gradito moltissimo la presenza dei nostri cavalli. Inoltre, visitando lo stand istituzionale ha avuto pure la possibilità di conoscere la realtà ippica italiana, nonché le attività e gli obiettivi primari dell’UNIRE, manifestando grande interesse ed apprezzamento per il materiale promozionale distribuito.La presenza dell’Ente a questo importante evento ippico riveste infine una particolare valenza strategica, soprattutto per quanto riguarda il consolidamento dei già cordiali rapporti con le altre autorità ippiche internazionali, nell’ottica di un costante e proficuo scambio di idee teso al miglioramento del fenomeno ippico a livello mondiale.



14/10/2008 - Comunicato stampa: Riunione CdA del 14 ottobre
09/10/2008 - Ripresa trasmissioni televisive
08/10/2008 - Comunicato
29/09/2008 - Presentato a Vinovo il progetto “Nei dintorni di Ippo”
29/09/2008 - Riunione straordinaria del Consiglio di Amministrazione
09/09/2008 - Comunicato alla Stampa
05/09/2008 - 42^ Mostra del cavallo di Città di Castello
05/09/2008 - Convocazione CdA Unire
03/09/2008 - Calendario di settembre degli incontri con i veterinari per la regolarizzazione dei passaporti
28/08/2008 - Comunicato su ritiro cavalli a Roma e Pontecagnano
28/08/2008 - Comunicato - Pagamento Premi
27/08/2008 - Le Paralimpiadi
25/08/2008 - Modifica al Regolamento della corsa Tris.
21/08/2008 - Variazione al calendario del mese di Agosto 2008
20/08/2008 - GP CITTA´ DI MONTECATINI
13/08/2008 - Incontro con la rappresentanza del comparto ippico
12/08/2008 - Il Presidente dell´Unire incontra le associazioni del comparto ippico
11/08/2008 - Comunicato per la stampa
08/08/2008 - Un saluto a Lorenzo Selva
05/08/2008 - Regolarizzazione passaporti