Chiarimenti corse Tris

20/03/2012

Si forniscono di seguito alcuni chiarimenti in merito alla corsa tris.

La Tris ordinaria prevede:

 

  1. uno stanziamento ordinario minimo;
  2. una extradotazione tris;
  3. una formulazione della corsa sulla base dello specifico Regolamento;
  4. l’obbligatorietà del recinto di isolamento;
  5. un aggravamento delle sanzioni in caso di infrazioni in corsa e di ritiro dei cavalli (almeno, se ritirati oltre le ore 9,00 del giorno della corsa e non per cause imprevedibili sopraggiunte con il cavallo presente nel recinto di isolamento);
  6. pagamento dei premi al traguardo fino al settimo classificato.

 

Per “tris ordinarie” si intendono quelle inserite nel calendario tris diramato dall’ASSI con congruo anticipo rispetto alla data di svolgimento della corsa, conosciute come tali prima della relativa dichiarazione dei partenti.

Sono “tris straordinarie”quelle scelte dall’ASSI dopo la dichiarazione dei partenti a cui viene abbinata soltanto successivamente la scommessa tris, ed eventualmente la scommessa quarté e quinté. Tali corse, non essendo state calendarizzate come corse tris, sono regolamentate dalle norme contenute nei Regolamenti delle corse pertanto in esse la dotazione ordinaria non è incrementata della dotazione tris ed i premi al traguardo sono quelli previsti per le corse ordinarie.

Sono “tris sostitutive” quelle scelte dall’ASSI dopo la dichiarazione dei partenti per l’abbinamento alla scommessa tris, ed eventualmente alla scommessa quarté e quinté. Le corse tris sostitutive prendono il posto delle tris ordinarie che, per qualsivoglia motivo, non siano riuscite. A codeste tris non si applica nessuna delle disposizioni previste per le tris ordinarie;

Nel caso in cui venga variato il calendario tris, successivamente alla pubblicazione, e si proceda ad individuare delle “tris sostitutive” ma in tempi utili da permettere, agli operatori e all’ASSI, di formulare la corsa tris rispettando l’iter di una tris ordinaria, allora si tratterà di una tris ordinaria a tutti gli effetti sottoposta alle normativa specifica della corsa tris;

Si sottolinea quindi, per quanto suddetto, che le norme contenute nel “Regolamento dell’ippica nazionale e della corsa tris” (aggravio delle sanzioni, dotazioni aggiuntive, diversa ripartizione dei premi al traguardo), saranno applicate soltanto se, al momento della dichiarazione dei partenti, sia possibile, per chi dichiara il cavallo, avere la consapevolezza che alla corsa interessata è abbinata la scommessa tris.



25/10/2011 - Rinnovi licenze e autorizzazioni a correre 2012
25/10/2011 - Ottimo risultato dell'allevamento italiano al Campionato del Mondo Cavalli Giovani di Completo
24/10/2011 - Finale trofeo salto in libertà, circuito di morfologia, obbedienza ed andature - Fieracavalli Verona 2011
24/10/2011 - Locomotion OM si aggiudica il Freccia d'Europa. Nei due Criterium si impongono Porpora Lux e Plutonio
24/10/2011 - Trionfa il made in italy nel Premio Longines Lydia Tesio con Quiza Quiza Quiza
21/10/2011 - Capannelle: va in scena il premio Longines Lydia Tesio
21/10/2011 - Ad Agnano l'Internazionale Freccia d'Europa
21/10/2011 - Vinovo: Domenica 23 ottobre Campionato Italiano Gentlemen – Trofeo MSC Crociere
21/10/2011 - Trofeo Unire di Horseball - Verona 3-6 novembre 2011
20/10/2011 - Comunicato cassa di previdenza
19/10/2011 - Premi al traguardo - agosto 2011
18/10/2011 - Cross tricolore a Novi Ligure: Lancini a segno con Benito. Nella Tappa Unire vince Trebeschi con Neophasia
18/10/2011 - Doppio appuntamento nel segno di Lydia Tesio: eccellenza al femminile all’ippodromo Capannelle
17/10/2011 - Milano: tutto facile per Dettori e Campanologist nel G.P. Jockey Club
17/10/2011 - Giant Hawk si aggiudica il Gran Criterium
14/10/2011 - Tutto pronto per il Criterium Vinovo - Trofeo Better
14/10/2011 - Comunicato convocazione
14/10/2011 - Ostacoli a Merano, gran finale con il Criterium
13/10/2011 - Finali di cross tricolore e tappa Unire nel weekend a Novi Ligure
12/10/2011 - CavalliaMilano, 13/16 ottobre - Rho (MI)