Al palazzo dell’Agricoltura confronto MIPAAF-ASSI sul presente e il futuro del settore

04/01/2012

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania e il Capo di Gabinetto Michele Corradino hanno incontrato questa mattina il Commissario e il Direttore Generale dell’Unire/Assi (Agenzia per lo sviluppo del settore ippico), Claudio Varrone e Francesco Ruffo Scaletta per una disamina della situazione nella quale versa il settore ippico.

I rappresentanti dell’Ente hanno illustrato le posizioni espresse dalla filiera e le iniziative in atto in questi giorni, tra le quali le recenti proteste delle categorie.

L’incontro ha consentito inoltre un approfondimento di tutte le problematiche del settore. Alla luce di tale analisi si è convenuto di procedere, per quanto concerne l’immediato, secondo le linee già definite e praticate dall’Ente in merito alla gestione dell’emergenza finanziaria e per quanto riguarda la sistemazione di una serie di pendenze tra l’Ente stesso e l’Aams (Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato).

Si è convenuto inoltre che la situazione richieda interventi più radicali da realizzare nell’arco dei prossimi mesi finalizzati a rilanciare la competitività e sostenibilità del settore che deve risultare in linea di principio fondato su serie dinamiche di mercato che escludano approcci di tipo assistenziale. Nello specifico le direttrici del riassetto potrebbero essere improntate su:

- uno sforzo di riqualificazione del settore che deve rilanciare i propri valori sportivi, ambientali e ricreativi, evidenziando al tempo stesso le radici che il comparto ippico ha nell’allevamento italiano e le connesse ricadute in termini occupazionali;

- una necessaria revisione, da condurre con il Ministero dell’Economia e Aams, del sistema delle scommesse e dei prelievi garantiti sulle medesime;

- un fondamentale ripensamento del modo in cui la scommessa ippica viene proposta sul mercato, anch’essa questione che dovrà essere approfondita con il Ministero dell’Economia e Aams. In quest’ambito potrebbe essere ridiscusso l’uso dei media per la proposizione e diffusione del prodotto.

- un necessario snellimento e una razionalizzazione dell’agenzia che punti ad un miglioramento dell’efficienza e ad un’apprezzabile economia di gestione.

Al termine dell’incontro il Ministro ha dichiarato: “Intendo avviare un confronto con il Ministero dell’Economia individuando il percorso più appropriato, valutando anche l’opportunità di un riassetto organico da perseguire con iniziative legislative. Invito i rappresentati dell’Ente a proseguire gli incontri e il confronto avviati con la filiera tutta”.



27/12/2010 - Galoppo, Demuro scatenato vince l'Arima Kinen
27/12/2010 - Sorprendente successo di Look MP al record della corsa nel Galà Internazionale del trotto
24/12/2010 - Galà Internazionale del trotto: Presentazione del pomeriggio
21/12/2010 - I magnifici 11 del Galà Internazionale del trotto
20/12/2010 - 17 confermati nel Galà Internazionale del trotto
17/12/2010 - Sabato sul sito internet dell'Unire il calendario 2011
15/12/2010 - Galà Internazionale del trotto: Lisa America sarà la cavalla da battere
15/12/2010 - Premi al traguardo Ottobre 2010
14/12/2010 - Mondiale cavalli arabi, due medaglie per l'Italia
13/12/2010 - Hong Kong - Dettori primo in sella a Mastery, Jakkalberry quinto
09/12/2010 - Programmazione Unire TV 4 - 7 agosto
09/12/2010 - Siracusa, confermato il ''vertice'' della UIM
09/12/2010 - Siracusa, Trofeo del Mediterraneo al Marocco
09/12/2010 - Gran Premio Allevatori, i risultati
09/12/2010 - Gran Premio Allevatori Filly, i risultati
07/12/2010 - Bagno di folla nel centro di Torino per Varenne che inaugura un Hippo Point
07/12/2010 - Commissione scientifica UNIRE - riapertura termine presentazione domande n. 1 esperto - professore universitario di chimica analitica
06/12/2010 - Galoppo, Siracusa capitale del Mediterraneo
02/12/2010 - Gran Premio Allevatori - Memorial Primo Castelvetro - 8 Dicembre 2010
29/11/2010 - Japan Cup, i risultati