Giant Hawk si aggiudica il Gran Criterium

17/10/2011

Un autunno gentile ha magnificato l’ultima di Maia. Bel clima, bella gente e, soprattutto, belle bellissime corse. Lo annunciavano i presupposti, il campo ha mantenuto le promesse. E ha ribadito il ruolo di Favero trainer leader del nostro ostacolismo, anche oggi sulla cresta con tre affermazioni.

La più brillante nella corsa più appariscente, il Gran Criterium d’Autunno-Forst 1857, gruppo 1 con 88.000 euro di dote. Dove tutti attendevano un testa a testa fra Romis e Schliemann, e invece ha posto la sua impronta Giant Hawk. Sui 3.330 metri a Romis non è stata sufficiente la generosità con cui Romano l’ha portata a guidare la truppa per gran parte della marcia, ovvero fino a quando, a un chilometro dal palo, Giant Hawk ha rotto gli indugi e aperto le ali. Lo ha fatto gradatamente, togliendo il fiato ai rivali che hanno provato a rispondergli, primo fra tutti Schliemann che gli è corso dietro lungo la curva finale. Ma Bartos aveva fatto bene i suoi calcoli, saltata l’ultima siepe il suo Giant ancora vivace non ha avuto troppi patemi a liquidare il tentativo di Schliemann, secondo (e con potenziale a freccia in su), poi Romis ancora arroccata ad acciuffare la terza piazza, mentre quarto l’ospite austriaco Summernight Sky rendeva onore alla trasferta.

Gran Criterium in copertina, ma c’erano altri due servizi da prima pagina nel carniere del pomeriggio meranese.
Il Premio Crème Anglaise ex Lainate ha suggellato la stagione premiando Asselin, e con pieno merito per il dormelliano, un inno all’eclettismo. Alle superbe performance in cross Asselin ha accodato questo steeple che lo ha riscattato dalla sfortunata caduta nel Gran Premio Merano Forst. Soddisfazione enorme, ma anche qualche rimpianto, chissà come sarebbe andata a finire tre settimane fa se a quel muro…
Fatto sta che Fuhrmann in quest’occasione ha colto l’attimo sulla piegata conclusiva rubando il tempo a tutti, sopravanzando il sorprendente Life is Life, coraggioso fino all’ultimo nel provare a rientrare ad Asselin dopo corsa in costante avanguardia. Terzo, a debita distanza, Kandinskiy probabilmente provato dagli sforzi della stagione e dal peso difficile, davanti ad un Alba Reale stranamente opaca.

La classe dei due di Favero non è dunque stata sufficiente nel Crème Anglaise, differente invece il discorso nel Premio del Prato, prova in siepi che sulla carta presentava un equilibrio assoluto. Così non è stato perché Satwa Duke, secondo della Gran Siepi del mese scorso, ha fatto valere le sue credenziali scappando a tutti e mettendo due lunghezze abbondanti davanti a Raffisio, che però occhio, è un “novellino” del mestiere e si è lasciato dietro tipi come Charccari, pluridecorato in compagnie nobili, Dar Said e Kamelie.

Satwa Duke ovvero Favero-Romano, stessa storia del cross Premio Cuomo dove Blanc de Blancs si è fatto un baffo dell’ostica perizia salutando Crocicchio, Salon de Provence (tripletta Favero, dunque) e Manacerace.

In apertura di pomeriggio, colpaccio di Giorgio Benini con Glamorous Emma nel Premio Sinigo, per i saltatori di 3 anni ancora in cerca di identità, e colpaccio pure per di chi ha azzeccato la trio (secondo Ki Soo Kim, terzo Principe d’Oriente) che ha intascato quasi un migliaio di euro.

Nelle prove in piano per i “puri”, gloria per due interpreti locali: Michaela Auert con La Data di Giulio e Riccardo Belluco su Sabbia che Mormora.

Fonte: Sito Ufficiale ippodromo di Merano



14/11/2004 - L'Unire ha ricordato Maria Pia Cetorelli con una corsa alle Capannelle
11/11/2004 - Insediamento ufficiale del nuovo CdA U.N.I.R.E.
08/11/2004 - Tanti i bambini in visita a Fieracavalli
06/11/2004 - L'allevamento d'eccellenza è il fattore trainante per il settore equino italiano.
06/11/2004 - Varenne conclude il tour a Fieracavalli
06/11/2004 - Il Ministro Alemanno visita i padiglioni di Fieracavalli
05/11/2004 - A Fieracavalli un talk show condotto da Bruno Vespa e dedicato all'allevamento italiano d’eccellenza
03/11/2004 - A Fieracavalli, talk show televisivo condotto da Bruno Vespa
27/10/2004 - Presenza istituzionale dell’U.N.I.R.E. a Fieracavalli Verona
25/10/2004 - Trasloco U.N.I.R.E. Area Sella
20/10/2004 - Presentata la 106a edizione di Fieracavalli
17/10/2004 - Si è tenuto a Milano, in occasione dell "Champions Day " del galoppo, un importante dibattito condotto da Bruno Vespa sul tema "Imprenditoria e sport". Presente il Ministro Gianni Alemanno
15/10/2004 - Bandari e Sweet Stream in arrivo domenica nel Jockey Club G1 , al tre anni Electrocutionist affidata la difesa italiana
27/09/2004 - Il Comune di Roma aggiudica a Hippogroup la gestione dell'Ippodromo delle Capannelle
12/09/2004 - Bagno di folla per il Capitano Varenne a San Siro nella giornata dell' UET
07/09/2004 - I Servizi dell'Ente nella nuova Sede.
05/09/2004 - Il Segretario Generale Franco Panzironi interviene su agitazioni del trotto e questione dei veterinari dell’Ente
02/09/2004 - Trasloco U.N.I.R.E. Area Galoppo
01/09/2004 - 38° Mostra Nazionale del Cavallo
28/08/2004 - Il Ministro Gianni Alemanno: "A settembre vedremo i risultati e chiameremo l'ippica"