S.Patrignano, dopo 7 anni Challenge Muccioli all'Italia grazie a Gaudiano

01/08/2011

GRANDISSIMO Gaudiano, entrato di diritto nella hall of fame di San Patrignano. Galvanizzato dalla bella vittoria nella gara del pomeriggio, l’agente del Corpo Forestale dello Stato ha sferrato una zampata da autentico leone conquistando con il suo Chicago 84, un Holsteiner di undici anni, il Gran Premio Acqua Uliveto-15° Challenge Vincenzo Muccioli con un doppio percorso netto e il tempo di 46,59 secondi e lasciandosi alle spalle il Gotha del salto ostacoli mondiale.

Secondo posto, infatti, per lo svizzero Beat Mandli con Louis IV (0/0, 47,09) e terzo per il fuoriclasse tedesco Ludger Beerbaum – premiato comunque con un orologio Rolex come miglior cavaliere del concorso - in sella a Chaman (0/0, 47,30).
È stata un’attesa tricolore lunga sette anni. Tanto è passato, infatti, dalla vittoria di Vincenzo Chimirri con Askoll Defi Platiére (ricordiamo che prima di lui avevano siglato il Gran Premio del Csi di San Patrignano anche Juan Carlos Garcia, allora in sella ad Albin III per i colori della Colombia, e l’indimenticato Guido Dominici con Friso).
Al barrage hanno avuto accesso 17 concorrenti. Gaudiano, dopo aver saltato ed essersi portato in testa, ha seguito il resto del barrage da solo, distante dallo schermo che trasmetteva il percorso dei rimanenti sfidanti. «È il cavallo che è stato grande - dice - Sa saltare e l’ha dimostrato. Ha fatto un percorso eccezionale e nonostante fossimo in tanti nel barrage è risultato il migliore”.
Tanti i complimenti per lui, particolarmente gradito quello di Ludger Beerbaum che gli è passato accanto facendogli il segno del pollice alzato. «Ho gareggiato con alcuni dei cavalieri migliori al mondo e Ludger per me resta sempre il più forte. Stupendo averlo battuto. Dedico questo successo a tutti coloro che mi stanno vicino e ai ragazzi di San Patrignano».
43 partecipanti, tra i quali figuravano ben 12 amazzoni (cinque delle quali ammesse al barrage). Nella prova notturna sul campo in erba degno di un green non sono state le imponenti misure dei 15 salti a impensierire i concorrenti, chiamati però a mostrare tutta la loro abilità in particolare sulle combinazioni. La doppia gabbia, a metà percorso, presentava infatti un ingresso di largo, un verticale come secondo elemento, che obbligava a riprendere rapidamente il cavallo, e un oxer in uscita, per superare il quale era richiesta al saltatore una grande concentrazione e la capacità di rispondere rapidamente agli aiuti.
La gabbia, ultimo ostacolo del percorso, composta da una coppia di larghi da affrontare in direzione della porta, metteva nuovamente alla prova la reattività del cavallo e la sua sintonia con il cavaliere, che dopo il superamento del primo elemento doveva calibrare perfettamente la battuta per evitare di trovarsi troppo sotto all’ultima insidia e rischiare così di compromettere la gara proprio sul filo di lana.
Durante la premiazione del Gran Premio è stato conferito a Julia Kaiser il Premio Bracco quale miglior amazzone del concorso.

 

Classifica finale del GP Acqua Uliveto - 15° Challenge Muccioli
1) Emanuele Gaudiano (ITA) - Chicago 84 - 0/0 - 46,59
2) Beat Mandli (SUI) Louis IV - 0/0 - 47,09
3) Ludger Beerbaum (GER) - Chaman - 0/0 - 47,30
4) Gerco Schroder (NED) - Eurocommerce London - 0/0 - 47,60
5) Steve Guerdat (SUI) - Come on girl - 0/0 - 48,8

 

Classifica finale del Premio Bracco (difficoltà progressive con jolly)
1)Emanuele Gaudiano (ITA) Cocoshynsky 65 (45.36)
2)Lorenzo De Luca (ITA) Sylk 65 (46.54)
3)Manuel Anon (ESP) Fantasia II 65 (46.61)
4)Ludger Beerbaum (GER) Couleour Rubin 65 (47.18)
5)Eric Lamaze (CAN) Sidoline van de Centaur 65 (47.58)

 

Classifica finale del Premio Lamborghini Trattori (mista, cavalli di 7 anni)
1) Eckermann Katrin (Ger) - Nabab De Revel - 0/0 - 36.83
2) Larocca Josè (Arg) - Cornet Du Lys - 0/0 - 42.33
3) Kayser Julia (Aut) - Sterrenhops Ushi - 0/0 - 43.53
4) Offel Katharina (Ukr) - Lacrimoso 3 - 0/0 - 43.55
5) Fagerstrom Nina (Fin) - Equerlybet - 0/0 - 45.63

 

Copyright 2011 - CAVALLO 2000



15/09/2010 - Anagrafe equina: comunicazione di vendita
14/09/2010 - 83° Derby Italiano del Trotto - Classifica parametri.
10/09/2010 - Campionati Nazionali cavalli giovani di salto ostacoli
08/09/2010 - Mostra Nazionale del cavallo: 44a edizione
07/09/2010 - Disciplinare del Derby del Trotto 2010
03/09/2010 - Campionato Europeo Guidatori Professionisti
27/08/2010 - Verifiche presso gli Ippodromi
24/08/2010 - Andrea Guzzinati trionfa al Campionato Italiano Guidatori di Trotto
23/08/2010 - Concorso fotografico “Il cavallo tra sacro e profano” Al via il 1° concorso fotografico del sito Caddos.it
13/08/2010 - Premi al traguardo Giugno 2010
05/08/2010 - Campionato del mondo cavalli giovani: on line le Computer List.
02/08/2010 - Campionato del Mondo Giovani Cavalli: on line il Regolamento di selezione dei cavalli di 5,6 e 7 anni
02/08/2010 - Finale Circuito Nazionale Unire – Cavalli Giovani
16/07/2010 - Disciplinare Derby del Trotto 2010
16/07/2010 - Premi al traguardo Maggio 2010
14/07/2010 - Pagamento premi al traguardo - disposizione MIPAAF
08/07/2010 - Presentato a Varese Horse Factor 2010 - L´Unire è fra i partner
01/07/2010 - Graduatoria rilascio licenze Allievo guidatore
25/06/2010 - XXVII Corso di mascalcia per allievi civili
23/06/2010 - Passaporti sequestrati dall´autorità giudiziaria