Gran Corsa Siepi d'Italia - Merano, 05/06/2011

03/06/2011

Conto alla rovescia per il primo gruppo 1 della stagione di Maia, la Gran Corsa Siepi d'Italia (82.000 euro, 4.000 metri): va delineandosi un quadro di partenti che numericamente dovrebbe ripartirsi in maniera equa fra portacolori italiani e rappresentanti delle scuderie ceche. Dalla dichiarazione dei partenti di certo uscirà un puzzle di difficile – e per tanto intrigante – interpretazione.

La moneta in palio è importante e il testimone da cogliere di quelli prestigiosi: nell'albo d'oro della corsa (erede della Gran Siepi di Milano), alla sua terza edizione , il nome del vincitore di domenica seguirà quelli di Paracchini e di Frammassone, due nomi che negli ultimi anni hanno contrassegnato il firmamento dei siepisti.

Tecnicamente il candidato più credibile sarebbe Age of Jape, indicato come l'erede di Royal Mougins. Ma al rientro di tre settimane fa il talento di Holcak ha nascosto le carte, finendo lontano dai migliori, senza per altro venire minimamente impegnato da Stromsky. Un rientro “fuorviante”, dunque, quello avvenuto nel Pirelli, premio che invece ha lanciato Emotionner e Invincible Joy, in quell'occasione separati da un'incollatura sul palo dopo finale vietato ai cuori deboli (nella foto). Il primo targato Favero, il secondo Contu, saranno le prime chance dei nostri due top-trainer. Favero gli affiancherà Satwa Duke, i due compagni di training (e di scuderia) hanno rifinito la condizione soddisfacendo l'allenatore meranese che rispetto all'uscita precedente sta pensando di invertire le monte, dirottando Romano su Emotionner che notificherebbe Faltejsek su Satwa Duke.

Da parte sua Contu crede molto in Invincible Joy che verrà riproposto in coppia con Fuhrmann, lascia nel box Desert Tita (qualche inconveniente nel lavoro di martedì), e ci prova anche con Exit Equity sul quale salirà Columbu.

Dall'Est le informazioni giungono con il contagocce. Data per scontata la presenza di Age of Jape che ha calibrato la rincorsa su questo appuntamento, dovrebbe confermare la presenza Perdono che Vana affida come sempre a Bartos. Anche Charccari (terzo nel succitato Pirelli) ha il viaggio prenotato per Merano. Color Man non ha strabiliato nel debutto a Maia (quarto nel Premio Coccia vinto da Exit Equity) ma non dovrebbe rinunciare alla trasferta. Punto interrogativo invece su Gilmour, vecchia conoscenza del pubblico meranese, tanto convincente sulle siepi quanto deludente sullo steeple. Disciplina nella quale, però, ha appena vinto in Svizzera (GP Città di Zurigo).

Nel contorno del grande evento altre tre corse in siepi (suddivise per età, la più in vista il Premio Scena per 4 anni sulla strada del Criterium), uno steeple e tre corse in piano per GR e amazzoni.



15/09/2010 - Anagrafe equina: comunicazione di vendita
14/09/2010 - 83° Derby Italiano del Trotto - Classifica parametri.
10/09/2010 - Campionati Nazionali cavalli giovani di salto ostacoli
08/09/2010 - Mostra Nazionale del cavallo: 44a edizione
07/09/2010 - Disciplinare del Derby del Trotto 2010
03/09/2010 - Campionato Europeo Guidatori Professionisti
27/08/2010 - Verifiche presso gli Ippodromi
24/08/2010 - Andrea Guzzinati trionfa al Campionato Italiano Guidatori di Trotto
23/08/2010 - Concorso fotografico “Il cavallo tra sacro e profano” Al via il 1° concorso fotografico del sito Caddos.it
13/08/2010 - Premi al traguardo Giugno 2010
05/08/2010 - Campionato del mondo cavalli giovani: on line le Computer List.
02/08/2010 - Campionato del Mondo Giovani Cavalli: on line il Regolamento di selezione dei cavalli di 5,6 e 7 anni
02/08/2010 - Finale Circuito Nazionale Unire – Cavalli Giovani
16/07/2010 - Disciplinare Derby del Trotto 2010
16/07/2010 - Premi al traguardo Maggio 2010
14/07/2010 - Pagamento premi al traguardo - disposizione MIPAAF
08/07/2010 - Presentato a Varese Horse Factor 2010 - L´Unire è fra i partner
01/07/2010 - Graduatoria rilascio licenze Allievo guidatore
25/06/2010 - XXVII Corso di mascalcia per allievi civili
23/06/2010 - Passaporti sequestrati dall´autorità giudiziaria