Piazza di Siena, la Martinengo entusiasma nella prima giornata

27/05/2011

Arriva la seconda vittoria azzurra nel concorso romano, ed è un successo di quelli che contano. Giulia Martinengo Marquet, in sella Loro Piana Chiclana, si è aggiudicata il Trofeo Mercedes Benz Roma, categoria a fasi consecutive con ostacoli a 1 e 50, prova con cui si è conclusa la prima giornata dello CSIO di Roma Piazza di Siena – SNAI Show Jumping.

L’amazzone azzurra, senza alcun errore agli ostacoli ha fatto fermare il cronometro della seconda fase del percorso sul tempo di 27,48 secondi, precedendo di un solo centesimo il belga Rik Hemeryck con Quarco de Kerambas (27,49). Terzo un nome storico dell’equitazione internazionale, il britannico Nick Skelton su Big Star (27,89). Quarti a pari merito, un risultato veramente rarissimo nel salto ostacoli, l’irlandese Cian O’Connor con Temple Road e un altro binomio italiano: Emanuele Gaudiano/Chicago 84. Entrambi i cavalieri hanno infatti concluso la seconda fase delle loro prova con il tempo di 27,96 secondi.

“Andare veloce è la specialità di casa Pessoa”, questo aveva dichiarato Rodrigo Pessoa dopo aver vinto il Gran Premio Loro Piana Città di Roma nel 2009. E il campione brasiliano non si è smentito neanche stavolta aggiudicandosi il Trofeo Impresa Roma (categoria mista - 1,45 m.). Il cavaliere verdeoro, in sella a Loro Piana Palouchin, ha chiuso la sua prova con due percorsi netti e un tempo in barrage di 40,71 secondi lasciandosi alle spalle gli altri quattordici binomi scesi in campo per il secondo percorso. La piazza d’onore è andata all'americana Ashlee Bond su Cadett Z (0/0; 41,28) davanti al binomio tutto italiano formato da Fabio Brotto e Master Erg delle Roane, che ha guadagnato un buon terzo posto. Doppio percorso netto anche per Giulia Martinengo Marquet, quarta in sella a Grupo Prom Alvaro Van Pachern e Roberto Turchetto, sesto in classifica su Ultimo FS.

In apertura di giornata sei azzurri si sono collocati nei primi sette posti della classifica, al vertice della quale troviamo Govoni, in sella a Ornella. Il modenese ha chiuso la prova, una categoria a tempo con ostacoli da 1 metro e 40, senza errori in 51,69 secondi. Dietro di lui, a interrompere quello che sarebbe stato un super pokerissimo, si è collocato il Francese Patrice Delaveau in sella a Baritchou DBT (53,54). Terzo Massimo Grossato con Varios, staccato di soli tre centesimi di secondo dal transalpino (53,57) e quarto Emilio Bicocchi su Olea 0003 (52,92).

Copyright 2011 - CAVALLO 2000



06/08/2014 - Finali Circuito Classico - Qualifiche
01/08/2014 - Variazione al calendario delle corse - Programmazione dell'attività presso l'ippodromo di Livorno
30/07/2014 - Variazioni al Calendario nazionale delle corse
17/07/2014 - Campionato delle Stelle 2014
17/07/2014 - Concessione ed estensione della patente di allenatore professionista in tutti i settori del galoppo
11/07/2014 - Finali del Circuito Classico di Salto ad Ostacoli anno 2014
11/07/2014 - Variazione del calendario nazionale delle corse per il mese di luglio 2014
10/07/2014 - Campionato del Mondo Cavalli Giovani di salto ad ostacoli
03/07/2014 - Finali Circuito Classico - qualifiche
03/07/2014 - Aggiornamento Lista pagamenti insoddisfatti
03/07/2014 - Aggiornamento tappe del Circuito Allevatoriale
30/06/2014 - Approvazione del calendario nazionale delle corse per i mesi di luglio/dicembre 2014
30/06/2014 - Conseguimento dell’estensione della patente di allenatore professionista galoppo
16/06/2014 - Modifica regolamento Salto Ostacoli
16/06/2014 - Esami per estensione dell’abilitazione ad allenare in tutti i settori del galoppo
06/06/2014 - Modifiche al calendario nazionale delle corse del mese di Giugno 2014
05/06/2014 - Fatturazione elettronica per scuderie iscritte elenco IVA ex-Assi
05/06/2014 - Modifica tappa del Circuito Allevatoriale
30/05/2014 - Approvazione del calendario nazionale delle corse per il mese di giugno 2014
28/05/2014 - Avviso di ricerca