Fitetrec-Ante Lazio, a Roma da protagonista tra gare e viaggi

01/01/1970

Il Lazio è terra di grande tradizione per quanto riguarda i cavalli, in particolare quelli da lavoro con le mandrie bovine, e RomaCavalli rappresenta una vetrina d’eccezione per dare spazio anche alle razze italiane tradizionalmente vocate al lavoro del mandriano, come il Maremmano e il Tolfetano.

Ben si comprende, dunque, come il comitato regionale Fitetrec-Ante Lazio, presieduto da Alessandro Silvestri, abbia voluto essere presente da protagonista alla seconda edizione della manifestazione capitolina.
Fittissimo il palinsesto agonistico. Il Campionato regionale di team penning prenderà il via giovedì 7 aprile alle 18 e proseguirà nella mattinata di venerdì, con inizio delle gare alle 8. Non mancheranno il Campionato regionale di monta da lavoro tradizionale (inizio gare venerdì 8 alle 14 con lo sbrancamento per proseguire sabato 9 alle 19.30 con l’addestramento e concludersi con la gimkana domenica 10 alle 14), di monta da lavoro veloce-gimkana (domenica 10 alle 14), e di turismo equestre Giovanissimi (prima prova giovedì 7 alle 9, seconda prova venerdì 8 alle 12). Inoltre, venerdì 8 aprile alle 21 avrà luogo la finale della Coppa Lazio.
A sottolineare la grande importanza del Lazio nella diffusione e nella promozione dei cavalli autoctoni il comitato regionale Fitetrec-Ante ha patrocinato nel corso di RomaCavalli anche una tappa di Campionato regionale di monta maremmana (inizio gare giovedì 7 aprile alle 13 con lo sbrancamento per proseguire venerdì 8 alle 19 con la gimkana e concludersi con l’addestramento sabato 9 alle 21.30) e una tappa di Campionato regionale di monta tolfetana (inizio gare giovedì 7 aprile alle 14 con lo sbrancamento per concludersi venerdì 8 alle 20 con la gimkana) riservato esclusivamente a cavalli di razza Tolfetana. La Fitetrec-Ante nazionale e il comitato Lazio guardano infatti da sempre con molto interesse ai campionati di monta tradizionale e contribuiscono fattivamente allo sviluppo della disciplina e della grande cultura correlata. Queste gare rivestono dunque un ruolo di particolare rilievo nella valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti e della biodiversità della quale l’Italia è ricchissima.
Accanto ai molti appuntamenti agonistici, da segnalare anche l’arrivo in fiera, venerdì 9 aprile, del Viaggio sulla Via Francigena del Sud da Monte San Biagio a Roma, partito domenica 3.
La Via Francigena è un cammino medievale che, partendo da Canterbury, attraversa tutta l’Europa, da Nord a Sud, per raggiungere i principali luoghi santi. La Francigena del Sud si snoda lungo il basso Lazio passando per la Campania e la Puglia per proseguire, via mare e via terra, fino a Gerusalemme. Nel basso Lazio attraversa località che si trovano nella parte meridionale della provincia di Roma e gran parte di quella di Latina, zone poco conosciute ma ricche di fascino dal punto di vista paesaggistico, naturalistico, artistico e storico-culturale. Il percorso compiuto nella settimana in sella sotto l’egida della Fitetrec-Ante ha, inoltre, attraversato quattro parchi naturali – il Parco degli Aurunci, dei Lepini, dei Castelli Romani, dell’Appia Antica – e oasi naturali come quella di Ninfa e del Lago di Giulianello, oggi monumento naturale.
Il comitato regionale Fitetrec-Ante Lazio, il presidente Silvestri e i dirigenti saranno presente in fiera con due stand, uno nello spazio della Regione Lazio e l'altro nel padiglione western con l’obiettivo rendere nota a tutti gli operatori del settore e al pubblico più vasto possibile l’attività federale sul territorio e la sua presenza anche nelle discipline “stars&stripes”.



03/01/2012 - Comunicato limitazione uso denaro contante
03/01/2012 - Dichiarazione Sostitutiva dell'atto di notorietà per perdita di possesso cavalli trottatori
03/01/2012 - Calendario delle giornate di corse di gennaio
02/01/2012 - Stanziamenti galoppo 2012
30/12/2011 - Regolamento dell'Ippica Nazionale e della Corsa Tris - errata corrige
30/12/2011 - Programmazione ostacoli 2012
30/12/2011 - Capannelle: fine anno con i saltatori, in piano ultima tris del 2011 ultime chance per i 2 anni
29/12/2011 - Comunicato stanziamenti trotto e galoppo 2012
27/12/2011 - Tor di Valle: Lisa America si aggiudica il Galà Internazionale del Trotto
23/12/2011 - Pagamento dei premi relativi alle corse disputate nel mese di ottobre
23/12/2011 - Comunicato Attività 2012
22/12/2011 - Linee guida per l'anno 2012
21/12/2011 - Pagamento premi ippodromo di Firenze
21/12/2011 - Premi e indennità - ottobre 2011
20/12/2011 - Tor di Valle: Dichiarati i partenti del Galà Internazionale del Trotto e del Gran Premio Allevatori
19/12/2011 - Il GP Royal Mares laurea Skully Gully regina del trotto
16/12/2011 - Tor di Valle: nessun forfait nel Galà Internazionale del Trotto e solo 2 rinuncie nel Gran Premio Allevatori
16/12/2011 - Domenica ad Agnano il Gran Premio Royal Mares incorona la regina del trotto
14/12/2011 - Sorteggiati i numeri del Galà Internazionale del Trotto e del Gran Premio Allevatori del 26 dicembre a Tor di Valle
12/12/2011 - Olympia International Horse Show - 13-19 dicembre 2011, Londra