Fitetrec-Ante a RomaCavalli, tre giorni nel segno tricolore

01/01/1970

Fervono i preparativi per la seconda edizione di RomaCavalli, che aprirà i battenti giovedì 7 aprile per chiuderli nel tardo pomeriggio di domenica 10. Saranno indimenticabili giornate dedicate a tutto tondo al mondo del cavallo all’interno delle quali la Federazione italiana turismo equestre e trec-Ante pone sotto la propria egida la prima tappa del Campionato italiano di team penning e la prima tappa del Campionato Unire di monta da lavoro, le cui classifiche concorreranno a formare la rosa degli atleti che disputeranno le finalissime a Fieracavalli di Verona per le categorie senior e junior. Inoltre, un fitto e interessante palinsesto di appuntamenti agonistici è stato organizzato dal comitato regionale Fitetrec-Ante Lazio.

«La nostra filosofia – spiega Alberto Spinelli, presidente federale – è da sempre quella di portare i cavalli in mezzo alla gente, per farli conoscere e apprezzare in un contesto pubblico. Uno dei problemi del mondo equestre, infatti, è storicamente legato alla distanza, reale o percepita, rispetto alla gente. Riteniamo sia invece fondamentale per la diffusione di questa passione lavorare in manifestazioni ed eventi che abbiano l’obiettivo di coinvolgere sul campo un numero sempre maggiore di persone. È solo attraverso la conoscenza, infatti, che il cavallo può essere veramente apprezzato in tutte le sue declinazioni e per ottenere risultati su ampia scala è necessario uscire dagli ambiti ristretti dei maneggi e mettersi a disposizione delle persone nel modo più semplice e accessibile. Questa nostra mission divulgativa rientra anche in un protocollo siglato con Unire che ha come obiettivo la massima visibilità del cavallo e delle attività a lui legate. Impossibile, dunque, non essere presenti in grande stile a Roma con due prestigiose tappe di campionati italiani, incontri e attività dedicate ai bambini».

Il Campionato italiano di team penning, in questo appuntamento capitolino valido per lo scudetto tricolore con riconoscimento internazionale che vede iscritti oltre duecento binomi, vedrà partire il primo go della categoria Open 16 punti alle 18 di venerdì 8 aprile, subito dopo la sfilata delle amazzoni e dei cavalieri. Di seguito, e fino a serata inoltrata, si svolgeranno i due go della categoria Lady, cui farà seguito il primo go della categoria 11 punti. Sabato 9 aprile, con un intenso programma agonistico che inizierà alle 8 per concludersi alle 15, i concorrenti si daranno battaglia nel secondo go della categoria 11 punti e nella Open 16 punti.

A Roma parte anche il campionato Fitetrec–Unire di monta da lavoro aperto a tutti i proprietari di cavalli Unire. Vi possono partecipare anche i cavalli nati e allevati in Italia iscritti nei Libri genealogici o nei Registri anagrafici riconosciuti dal Mipaf e tenuti sotto l’egida dell’Aia previa iscrizione al Registro sportivo Unire.

La Federazione ha voluto infatti allargare quanto più possibile l’accesso alle gare Unire firmando accordi con molte realtà allevatoriali e ciò ha portato all’avvicinamento di moltissimi cavalieri fino a oggi rimasti lontani da questi eventi. Importante è stato, in questo ambito, il lavoro svolto dalla commissione sportiva di mdl della Fitetrec-Ante che è riuscita a presentare un regolamento ampiamente condiviso da tutte le realtà del territorio nazionale.

Il Circuito Unire di monta da lavoro tradizionale è articolato in tre tappe e una finale, e ciascun appuntamento prevede le categorie Senior, Junior e Giovani cavalli.

Nelle quattro giornate di RomaCavalli non mancheranno le occasioni per convegni e seminari sul turismo equestre e sullo sviluppo territoriale. È previsto inoltre un incontro con la stampa per illustrare l’attività dell’anno, il Weekend in Rosa-Raduno delle amazzoni dell’8 e 9 maggio e il 40° Equiraduno in programma a Ferrara dal 2 al 5 giugno.

Presso i ring a disposizione della Fitetrec-Ante si terrà il battesimo della sella per gli aspiranti campioni di domani, che potranno provare in massima sicurezza l’emozione di montare a cavallo sotto la guida attenta dei tecnici della Federazione.

La Federazione sarà inoltre presente con uno stand espositivo al padiglione 1 presso il quale sarà possibile incontrare il presidente Spinelli, i vertici federali, i tecnici e gli istruttori e informarsi sull’attività, sui viaggi e sulle discipline di competenza.



27/12/2010 - Galoppo, Demuro scatenato vince l'Arima Kinen
27/12/2010 - Sorprendente successo di Look MP al record della corsa nel Galà Internazionale del trotto
24/12/2010 - Galà Internazionale del trotto: Presentazione del pomeriggio
21/12/2010 - I magnifici 11 del Galà Internazionale del trotto
20/12/2010 - 17 confermati nel Galà Internazionale del trotto
17/12/2010 - Sabato sul sito internet dell'Unire il calendario 2011
15/12/2010 - Galà Internazionale del trotto: Lisa America sarà la cavalla da battere
15/12/2010 - Premi al traguardo Ottobre 2010
14/12/2010 - Mondiale cavalli arabi, due medaglie per l'Italia
13/12/2010 - Hong Kong - Dettori primo in sella a Mastery, Jakkalberry quinto
09/12/2010 - Programmazione Unire TV 4 - 7 agosto
09/12/2010 - Siracusa, confermato il ''vertice'' della UIM
09/12/2010 - Siracusa, Trofeo del Mediterraneo al Marocco
09/12/2010 - Gran Premio Allevatori, i risultati
09/12/2010 - Gran Premio Allevatori Filly, i risultati
07/12/2010 - Bagno di folla nel centro di Torino per Varenne che inaugura un Hippo Point
07/12/2010 - Commissione scientifica UNIRE - riapertura termine presentazione domande n. 1 esperto - professore universitario di chimica analitica
06/12/2010 - Galoppo, Siracusa capitale del Mediterraneo
02/12/2010 - Gran Premio Allevatori - Memorial Primo Castelvetro - 8 Dicembre 2010
29/11/2010 - Japan Cup, i risultati