L’ippodromo capannelle dà il benvenuto alla primavera del galoppo

25/02/2011

L’apertura della pista in erba, in programma sabato 26 febbraio, è il segnale che la primavera è già arrivata all’ippodromo di Roma Capannelle.

I riflettori si sono appena spenti sull’inverno dedicato agli ostacoli e il tempio romano del galoppo volta pagina aprendo le porte alle stagione del galoppo in piano che, agonisticamente, toccherà il punto più alto tra aprile e maggio. Due mesi che saranno scanditi dagli appuntamenti più prestigiosi come il Derby Italiano (7 maggio), il Premio Parioli (17 aprile), il Premio Regina Elena (1 maggio) e il Premio Presidente della Repubblica (15 maggio). In tutto, tra marzo e giugno, l’ippodromo della via Appia offrirà al pubblico circa 230 corse, suddivise in 41 giornate. L’esordio si avrà questo sabato con un programma che prevede sei corse sulla pista grande in erba e due in all weather. Dal prossimo weekend però la domenica diventerà l’appuntamento più atteso della settimana (si corre anche il mercoledì e il venerdì), fatta eccezione per il “sabato del Derby” che quest’anno cade in calendario il 7 maggio.

La pista in erba sarà quindi la grande protagonista della stagione e per questo motivo è stata accuratamente preservata durante tutto l’inverno. “Avere una pista in grande ordine è l’80% del nostro lavoro”, ha spiegato il direttore dell’ippodromo Elio Pautasso. “E’ fondamentale presentarsi in primavera con una pista in grado di sostenere i molti impegni che sono presenti in calendario”. Una buona pista è il miglior biglietto da visita per l’ippodromo e la manutenzione diventa quindi fondamentale. Proprio per questo è stata off-limits per tutti i cavalli da novembre, “anche per apportare uno specifico lavoro di ripristino e rigenerazione del manto erboso”. Per mantenerla invece nel corso della primavera non c’è altra soluzione che “battere la pista a mano”, come si dice in gergo: “Dopo ogni giornata di corse il nostro personale addetto, formato da trenta persone, deve richiudere una per una tutte le buche fatte dagli zoccoli dei cavalli. E’ veramente l’unico modo garantire le condizioni ottimali della pista”.

L’ippodromo Capannelle si sta rifacendo il trucco per l’imminente stagione di primavera e oltre al ricco corollario di attività collaterali che affiancherà ai grandi premi, si presenta al pubblico con la nuova gestione della ristorazione e l’implementazione dei terminali per le scommesse e dei monitor. “Abbiamo cercato di aumentare la visibilità delle corse installando circa 20 schermi supplementari, oltre i cento già presenti in ippodromo – ha spiegato Pautasso – questo per dare la possibilità agli spettatori di non perdersi nulla delle corse sia nazionali che estere e di seguire le interviste del post–gara che realizziamo in diretta. Poi ci saranno altre iniziative che stiamo studiando, oltre a tutte le attività pensate per i bambini (ludoteca e Hippoteatro) e le famiglie”.

Confermate intanto le sponsorizzazioni eccellenti per il giorno del Premio Presidente della Repubblica: “La corsa sarà sponsorizzata da GBI Racing – il canale britannico dedicato alle corse – ed è confermato che il resto della giornata sarà dedicato alle principali realtà imprenditoriali del Dubai. Stiamo inoltre lavorando su altri importanti accordi di sponsorizzazione che sono in via di definizione”.

La stagione di primavera rappresenta il fulcro dell’anno ippico ed è anche per questo che assorbe circa la metà del montepremi complessivo di Capannelle: “Abbiamo un gran numero di cavalli di due anni pronti al debutto, molti di più dello scorso anno e questo ci fa ben sperare per il resto della stagione, sia dal punto di vista qualitativo che in termini di partecipazione alle corse”, ha sottolineato il direttore Pautasso. “Servirà grande impegno e spirito di sacrificio da parte di tutti per ottenere buoni risultati dal punto di vista della partecipazione, dell’affluenza del pubblico e del gioco. Intanto continuiamo a tener vivi i contatti con gli allenatori stranieri per garantire anche quest’anno il carattere di internazionalità di alcune nostre corse. L’obiettivo comunque, nonostante le difficoltà del settore, è quello di riconfermare e magari migliorare i numeri dello scorso anno”.

Fonte: Hippogroup Roma Capannelle

(ph. Stefano Grasso/Hippogroup Roma Capannelle)



12/02/2009 - Comunicato - Corse Tris
09/02/2009 - Convocazione CdA
06/02/2009 - CdA Unire 6 febbario 2009
03/02/2009 - Calendario corse 2009
02/02/2009 - Convocazione CdA Unire
30/01/2009 - Comunicato Stampa
29/01/2009 - Pagamento corrispettivi alle società di corse
29/01/2009 - Comunicato stampa - rinnovo colori e licenze 2009
26/01/2009 - prova
21/01/2009 - Comunicato Stampa - Riunione CdA
16/01/2009 - Pagamento corrispettivi
13/01/2009 - IVA su premi corrisposti ai proprietari e gestori di cavalli
09/01/2009 - Bozza di calendario nazionale delle corse febbraio-dicembre 2009
02/01/2009 - Cheval Passion
29/12/2008 - Comunicato alla Stampa
24/12/2008 - Notizie per la stampa
23/12/2008 - Comunicato stampa - Riunione CdA Unire del 22 dicembre
18/12/2008 - Convocazione CdA
18/12/2008 - Comunicato Stampa - Calendario Gennaio 2009
17/12/2008 - L´ Annuario Statistico 1965