Capannelle, sabato la giornata più attesa della riunione invernale

09/02/2011

Ippica ed equitazione si dividono la scena all’ippodromo di Roma Capannelle nella giornata di sabato 12 febbraio.

La riunione clou della stagione dedicata alle corse in ostacoli sarà affiancata dal Cross Country Day Fise Lazio. L’iniziativa si coniuga perfettamente con il programma di corse in ippodromo che prevede la disputa delle due più significative prove della stagione invernale: la Gran Corsa Siepi e il Grande Steeple Chase di Roma - memorial Mario Argenton, le due corse che dallo scorso anno danno vita ad un meeting di grande richiamo tecnico e agonistico, vero fiore all’occhiello del calendario delle corse in ostacoli.

La Gran Corsa Siepi, giunta alla 63ª edizione, è l’unica prova dell’inverno romano ad esibire la qualifica di Gruppo 1, che rappresenta la massima selezione nelle corse in ostacoli. Una prova per cavalli di 5 anni ed oltre sui severi 4.100 metri che vedrà in pista i più accreditati “saltatori” del momento, ospiti stranieri e soprattutto il miglior cavallo italiano in ostacoli: la “star” Frammassone, vincitore in carriera di cinque corse di gruppo tra Roma e Merano, che dopo il successo del 2010, cerca il bis nella prova più attesa dagli appassionati. La doppietta è riuscita finora solo a campioni del calibro di Blu Santillana, come Framassone di proprietà della scuderia Amalita, nel 2005 e nel 2008. Prima di lui, Bagni Di Petriolo colse due successi consecutivi per la scuderia Rima nel 2001 e 2002, così come Spendacion (Sc. Po) nel 1971 e 1972. Nessuno però è ancora riuscito ad eguagliare il record di tre vittorie di Spegasso (Sc. Mantova) a segno nel 1956, nel 1957 e nel 1960.

Altrettanto spettacolare sarà il Grande Steeple Chase di Roma - memorial Mario Argenton, (Gruppo 3) che vanta il primato di aver dato la primogenitura alle corse romane nel lontano 1854. La corsa è ora molto più cross che steeple; 4.270 metri disseminati di ostacoli di campagna: gabbia, muro, fossati, laghetto, marrana, terrapieno, staccionate varie. Proprio come agli albori del turf, quando le corse erano sfide allo stato puro con i cavalli impegnati anche per 10 chilometri da un campanile ad un castello e poco importava quali ostacoli si incontrassero sul percorso.

Il Cross Country Day Fise Lazio, realizzato in collaborazione tra HippoGroup Roma Capannelle ed il Comitato Regionale Lazio FISE, si svolgerà durante la mattinata al centro dell’ippodromo con un cross country per patentati FISE (sia individuale che per squadre). Da circa vent’anni in ippodromo non veniva organizzata una prova di questo tipo, che per la realizzazione del percorso ha visto all’opera uno staff tecnico d’eccezione capeggiato da Albino Garbari, autore di importantissimi percorsi di campagna di concorso completo ai massimi livelli, compreso quello delle Olimpiadi di Atene nel 2004.

“In passato era consuetudine che un aspirante cavaliere, non solo di concorso completo ma anche di concorso ippico, completasse la sua preparazione con la pratica in ippodromo in corse sia in piano ce in ostacoli”, ha spiegato il costruttore del percorso. “Ricordo molti cavalieri di fama internazionale – non ultimi i fratelli D’Inzeo – impegnati in ippodromo in corse in piano ed in ostacoli. Per molti anni lo stesso ippodromo di Capannelle ha visto contemporaneamente disputarsi corse e prove per patentati Fise. Per la disputa del Cross Country Day Fise Lazio, insieme a Marco Salvatori che ha operato in veste di assistente, abbiamo creato un percorso che possiamo definire di “invito al completo”. Il percorso è infatti pensato in vista dell’inizio della stagione agonistica, tenendo adeguatamente in considerazione il fatto che i binomi non hanno ancora avuto grandi possibilità di allenamento. In quest’ottica si tratta di un’iniziativa certamente interessante e propedeutica alla stagione che sta per iniziare”.

Il Cross Country Day si articolerà in due categorie una a squadre (4 cavalieri) e una individuale. Il programma verrà arricchito da una riunione di corse pony, la seconda del Trofeo Invernale del Comitato Fise Lazio, con l’organizzazione di una gimkana pony e di una corsa sperimentale su siepi riservata ai piccoli shetland.

Fonte:EquiEquipe
Ufficio Stampa HippoGroup Capannelle



01/08/2008 - Disciplinare sanitario per le vaccinazioni
31/07/2008 - Trasmissione della conferenza stampa sulla manovra di assestamento del bilancio 2008
30/07/2008 - Comunicato per la stampa
29/07/2008 - Calendario di agosto degli incontri con i veterinari per la regolarizzazione dei passaporti
29/07/2008 - Comunicato per la stampa
25/07/2008 - Comunicato stampa - CdA del 25 luglio 2008
24/07/2008 - Concorso V7
18/07/2008 - Nomina Segretario Generale facente funzioni
11/07/2008 - Avviso di ricerca n. 1 Esperto - Commissione Scientifica Unire
09/07/2008 - Comunicato Stampa - CDA del 9 luglio 2008
04/07/2008 - Calendario di luglio degli incontri con i veterinari per la regolarizzazione dei passaporti
03/07/2008 - Servizio Premi: comunicazione codice IBAN
02/07/2008 - Agenzie storiche - minimi garantiti 2007
01/07/2008 - Liquidazione premi galoppo ostacoli
20/06/2008 - Liquidazione premi galoppo piano
17/06/2008 - Unire Blu, il nuovo canale televisivo per l’Ippica Nazionale
13/06/2008 - Ampliamento dell´offerta corse dell´Ippica Nazionale
13/06/2008 - GP Milano e Oaks d’Italia in diretta sui canali Unire
13/06/2008 - Calendario Corse Corner e Tris 16 Giugno – 30 Giugno 2008
12/06/2008 - Comunicato stampa - CDA del 12 giugno 2008