Apre oggi a Torino l’ufficio informativo sul mondo del cavallo

10/01/2011

Oggi alle ore 10 apre "La Voce del Cavallo", ufficio informativo a disposizione di tutti gli appassionati del mondo equestre, sito nella struttura della Regione Piemonte, in piazza Castello angolo via Palazzo di Città.

L'iniziativa, nata con la collaborazione della Regione Piemonte, ha avuto una presentazione spettacolare, favorita da una promenade per via Garibaldi del leggendario Varenne, uscito con entusiasmo dal buen retiro dell'allevamento Grifone di Vigone, per testimoniare con la propria presenza il significato che quest'opera di intenti assume. “La Voce del Cavallo" rappresenta in effetti uno stato di crescita e di aggregazione di quel vero e proprio piccolo universo regionale costituito dal cavallo, anzi, dagli oltre 18.500 cavalli che operano con varia identità sul territorio regionale. Diecimila appartengono al variegato ed organizzato segmento operativo della FISE, 3000 sono legati al fenomeno agonistico del cavallo da corsa che ha nell'area di Vinovo e di Vigone il proprio polo primario. E poi tutto il resto, il cavallo da lavoro, l'ippoterapia, le scuole militari, il cavallo “sic et simpliciter” come compagno di passegiate.
Un infinito esistere attorno al quale operano circa 6000 aziende (molte individuali, è ovvio) che rappresentano una forza lavoro che non può passare inosservata e che, soprattutto, se meglio organizzata, può garantire un migliore evento produttivo.
In questa chiave l'iniziativa, fortemente voluta dall'amministratore delegato dell'ippodromo di Vinovo Guido Melzi d'Eril, ha trovato il sostegno della Regione Piemonte, e l'idea concreta è quella di poter garantire corsi di formazione per un'ippica più dettagliata, evoluta e professionale, garantendo la configurazione di specialisti di settore, ragionamento che coinvolge in primis gli artieri ed i maniscalchi e che in assoluto apre un capitolo più rappresentativo e più solido per il presente ed il futuro del cavallo.
“La Voce del Cavallo" avrà un primo firmatario operativo nella persona di Elisabetta Busso, che va considerata come una degna tuttologa di questo mondo se si considera che nel suo passato c'è stata professione come artiere negli ippodromi del galoppo (Federico Tesio) e del trotto (Vinovo, appunto). Poi un recente percorso come gentleman in gonnella, infine l'evoluzione della storia attraverso una formazione professionale nell'ambito della comunicazione, ciò che ha tramutato Elisabetta nel volto televisivo più gradito del canale UNIRE TV, che trasmette in modo monotematico le corse sul canale SKY 220.
“La Voce del Cavallo" avrà una propria finestra informativa sul sito www.ippodromovinovo.it con un settore appositamente aperto nei prossimi giorni e sarà soprattutto a disposizione di ogni domanda rivolta al cavallo, in generale: proprio tutto, compreso, ovviamente il tema più attuale, quello di poter aprire nuove vie di lavoro per un mondo che ha sicuramente spazi di conquista per i giovani.



12/12/2005 - Si è conclusa la 34ª edizione del Salon du Cheval.
05/12/2005 - Apertura del Salon du Cheval
25/11/2005 - Programma intenso domenica alle Capannelle con otto corse e la Riunione Pony. I due anni in lizza al massimo livello.
22/11/2005 - Dal 3 all'11 dicembre a Parigi si svolgerà l'annuale edizione del "Salon du cheval"
17/11/2005 - A Ruralia si parlerà di Fieracavalli 2005
07/11/2005 - Fieracavalli 2005: L'A.N.A.P. ha regalato una fattrice ai bambini disabili, a seguire le premiazioni "U.N.I.R.E. excellence" per i protagonisti del 2004 nel mondo del cavallo.
04/11/2005 - Fieracavalli 2005: Allevatori purosangue e solidarietà
27/10/2005 - Fieracavalli 2005: Convegno nazionale sul turismo equestre e le biodiversità
12/10/2005 - U.N.I.R.E. unisce grandi e bambini a Fieracavalli Verona
11/10/2005 - Bartabas e Zingaro concludono a Roma l'ultima monumentale opera equestre.
06/10/2005 - UNIRE al talk show di Bruno Vespa per il Derby del Trotto
06/10/2005 - 78° Derby Italiano del Trotto
04/10/2005 - Il cavallo del Catria protagonista Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre 2005
30/09/2005 - UNIRE: domenica 2 ottobre - uno sciopero ingiustificato
29/09/2005 - Bartabas e la compagnia Zingaro in «Loungta, les chevaux de vent»
26/09/2005 - Equimediterranea - 26 settembre – 2 ottobre
14/09/2005 - A Capannelle il Premio Maria Pia Cetorelli
11/09/2005 - Riunione Milano Trotto del 11-9-05 - Prima corsa
11/09/2005 - 39ª Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello 9 – 10 – 11 Settembre 2005
09/09/2005 - Tris straordinaria di domenica 11 settembre a Longchamp