Premio Lydia Tesio: Capannelle premia ''Le Signore dell'Ippica''

20/10/2010

Il premio Lydia Tesio – Le Signore dell’Ippica compie dieci anni e HippoGroup Roma Capannelle ha deciso di festeggiare questo importante traguardo a Roma presso il Palazzo Wedekind di Piazza Colonna.

Un’altra prestigiosa location che segue le premiazioni nelle sedi museali di Palazzo Venezia (2009) e Villa Medici (2008). L’evento, che è patrocinato dall’Unire e della Federazione Italiana Sport Equestri, è indissolubilmente legato alla corsa dedicata alla first lady del galoppo italiano: il Premio Lydia Tesio che si disputerà all’ippodromo Capannelle domenica 24 ottobre. La corsa chiama a raccolta nel tempio romano del galoppo le migliori femmine europee specialiste del doppio chilometro. Allo spettacolo in pista fa da contraltare il premio dedicato all’eccellenza femmine nell’universo cavallo.
"Il galà di premiazione si terrà nella sede del quotidiano Il Tempo la sera di mercoledì 20, ospitato presso il Salone Renato Angiolillo, la cui terrazza affaccia su uno dei monumenti emblema della romanità. Si avvicenderanno sul palco delle premiazioni sette personalità che a vario titolo hanno dimostrato un particolare attaccamento al mondo dei cavalli in tutte le sue forme. I nomi verranno ufficializzati all’immediata vigilia dell’evento.
"Anche quest’anno verrà presentata l’opera di un’artista celebrativa del grande appuntamento autunnale messo in palinsesto dall’ippodromo Capannelle. La serie delle opere, tutte caratterizzate dalla presenza della croce rossa che contraddistingue la giubba della Scuderia Dormello Olgiata - quella del grande Ribot, allevato da donna Lydia - è stata inaugurata con la prima edizione del premio nel 2001 e porta la firma di Giosetta Fioroni. Da quest’anno si aggiungerà la rappresentazione artistica di Lea Gramsdorff, pittrice milanese di origine tedesca che ha trascorsi sul grande schermo come la partecipazione al film La Cena di Ettore Scola.
"È tradizione che al Premio Lydia Tesio - Signore dell’Ippica venga affiancata un’iniziativa di carattere culturale. Quest’anno in considerazione della sede scelta per l’evento la Colonna di Marco Aurelio è stata individuata come riferimento per una conferenza della dottoressa Marina Mattei, Curatore Archeologo dei Musei Capitolini, che illustrerà le scene della colonna con il cavallo protagonista. A supporto dell’iniziativa saranno esposti quindici pannelli fotografici realizzati da Leonardo Magrelli (Studio Marco Delogu).

Fonte: Cavallo 2000



30/08/2013 - Variazione della programmazione delle corse per il mese di settembre 2013
30/08/2013 - Endurance: modifica calendario
26/08/2013 - Concorso di selezione per il Campionato del mondo di salto ad ostacoli - cavalli qualificati
19/08/2013 - Cross Country - Modifica calendario
14/08/2013 - Finali Circuito classico di salto ostacoli - Qualifiche cavalli di 4 anni
14/08/2013 - Campionato del mondo cavalli giovani - Lanaken 19 - 22 settembre 2013
14/08/2013 - Approvazione del regolamento del XXXIII Campionato italiano guidatori trotto
13/08/2013 - Variazione della programmazione delle corse nel mese di agosto presso l'ippodromo di Livorno
13/08/2013 - Riapertura termini per la ricerca di un Professore di chimica analitica
13/08/2013 - A San Giovanni in Marignano le finali del Circuito classico di salto ad ostacoli
06/08/2013 - Calendario prove del circuito allevatoriale
02/08/2013 - Aggiornamento elenco ammessi esami allievi guidatori
30/07/2013 - Prova multidisciplinare per cavalli di 4 anni
26/07/2013 - Programmazione delle corse per i mesi di agosto e settembre 2013
26/07/2013 - Aggiornamento lista dei pagamenti insoddisfatti
26/07/2013 - Elenco degli ammessi all’esame per la concessione della licenza di allievo guidatore trotto
26/07/2013 - Elenco idonei alla concessione della licenza di gentleman driver trotto
23/07/2013 - Riapertura termini 30° Corso di mascalcia per allievi civili
22/07/2013 - Finali Circuito classico di salto ad ostacoli - Qualifiche
18/07/2013 - Circuito classico di salto ostacoli 2013 - Modifica calendario