Presentato a Vinovo il progetto “Nei dintorni di Ippo”

29/09/2008

Si è svolta venerdì 26 settembre la conferenza stampa di presentazione del progetto “Nei dintorni di Ippo”, promosso e finanziato..

Si è svolta venerdì 26 settembre la conferenza stampa di presentazione del progetto “Nei dintorni di Ippo”, promosso e finanziato da HippoGroup Torinese e patrocinato dalla Provincia di Torino e dai comuni di Vinovo, Nichelino e Settimo Torinese.Presso la sala consiliare del Comune di Vinovo hanno aperto i lavori la Sindaco di Vinovo Maria Teresa Mairo, il direttore dell’ippodromo di Vinovo Mauro Boccardo e la dott.ssa Antonella Griffa della Provincia di Torino. Il progetto realizzato in collaborazione con l’A.P.R.E.S (Associazione Piemontese Riabilitazione Equestre Sportiva), la Scuola di Applicazione Militare di Torino, l’USL TO 5 e Tetra Pak Italiana, ha riscosso un notevole successo tra le scuole della provincia torinese. Parteciperanno infatti al concorso oltre 1700 ragazzi delle scuole elementari e medie di Vinovo, Nichelino, Settimo Torinese e Pino Torinese.E’ la prima volta che viene offerta alle scuole la possibilità di unire la didattica all’esperienza viva a diretto contatto con il cavallo. Nel mese di ottobre l’Ippodromo di Vinovo aprirà le porte alle scuole per accogliere i ragazzi e accompagnarli in un percorso dedicato all’esplorazione del mondo del cavallo.Durante la visita alle scuderie saranno illustrate le varie operazioni atte alla cura e alla preparazione del cavallo in vista delle prestazioni sportive. Saranno coinvolti, oltre ai maniscalchi e al personale dell’Ippodromo, anche un professionista dell’USL 5 di Torino, il dott. Ermenegildo Valvassori, per una lezione al centro della quale ci sarà sempre l’animale nelle sue svariate applicazioni e sfaccettature.Una seconda parte del progetto sarà invece dedicato ai bambini diversamente abili. Oltre al coinvolgimento delle istituzioni scolastiche sarà fondamentale il rapporto con l’A.P.R.E.S. per far vivere un’esperienza a stretto contatto con gli animali a tutti i bambini portatori di handicap. In tre diverse giornate saranno presenti quattro terapisti dell’APRES per iniziare al battesimo del cavallo.“Nei dintorni di Ippo” è un concorso creato per i bambini con l’obiettivo di condurre i partecipanti a sviluppare un percorso di studio centrato sulla figura polivalente del cavallo nella società odierna:1. il cavallo come “lavoratore” un tempo compagno del contadino2. il cavallo come “medico” compagno dell’uomo a fianco di nuove sfide della medicina alternativa3. il cavallo come “atleta” Al centro del progetto vi è la questione della possibile traduzione del concetto di “collaborazione animale-uomo” nell’ambiente della propria scuola e conseguentemente nella realtà quotidiana. Nell’antichità la figura del cavallo era assurta a educatore privilegiato in grado di avvicinare soggetti particolarmente introversi al contatto con la realtà circostante. Questo progetto intende recuperare questa potenzialità del cavallo e inserirla in un percorso didattico che arricchisca le esperienze scolastiche dei ragazzi.La suggestione del cavallo offre, infatti, la possibilità di lavorare a livello psicologico e sociale, costituendo in se una tecnica riabilitativa globale e diventando, di volta in volta, materiale ricco di stimoli e di interesse.Il progetto si propone di inserire nel percorso didattico delle scuole uno strumento nuovo per migliorare la capacità di apprendimento dei ragazzi e, conseguentemente, l’inserimento scolastico, senza peraltro risultare invasivo rispetto allo svolgimento dei piani didattici.Il percorso del concorso si articola su 3 fasi:1. approccio propedeutico attraverso l’utilizzo delle schede selezionate dall’insegnante2. percorso di apprendimento pratico delle attività del cavallo attraverso visite guidate presso l’Ippodromo3. elaborazione in classe da parte dei ragazzi di una favola sul cavallo relativamente alla figura scelta tra le tre proposte dal progetto. Il progetto è rivolto ai bambini delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei Comuni della Provincia di Torino. A partire dal 14 ottobre verranno organizzate delle visite guidate alla struttura dell’Ippodromo per attivare un percorso di apprendimento con un tour su carrozza all’interno delle scuderie, la visita del quartiere della mascalcia per comprendere il lavoro del maniscalco e del cavallo lavoratore, un momento dedicato al contatto con l’animale per scoprire che cosa è l’ ippoterapia e l’incontro con gli esperti per esplorare il mondo del cavallo atleta: finimenti e sulky – brevi nozioni sull’allenamento e l’addestramento.Successivamente attraverso l’approfondimento da parte degli insegnanti sulla visita guidata verrà elaborata una sorta di una favola illustrata; il protagonista indiscusso dovrà essere scelto fra il cavallo lavoratore, il cavallo medico, il cavallo atleta.Sul sito www.ippodromovinovo.it si possono trovare tutte le informazioni relative al progetto “Nei dintorni di Ippo” e il comunicato stampa completo dell’iniziativa.L’area dedicata si può trovare anche digitando semplicemente neidintornidiippo.ippodromovinovo.it senza estensioni supplementari.



28/02/2012 - Ribot Cup 2012: i risultati
28/02/2012 - Goteborg Horse Show: i risultati delle prove della World Cup
24/02/2012 - Premi al traguardo dicembre 2011
22/02/2012 - Ribot Cup 2012: gli invitati e il regolamento
21/02/2012 - Comunicato
21/02/2012 - Goteborg Horse Show - 23/26 febbraio 2012
17/02/2012 - Stanziamenti premi al traguardo e dotazione corsa tris
15/02/2012 - Pubblicazione libretto programma delle giornate di corse
14/02/2012 - Convocazione seduta pubblica per apertura buste offerte relative al bando CIG 2623415E87
14/02/2012 - Deroga art. 3 Regolamento Ippica Nazionale e Corsa TRIS
14/02/2012 - Shuzi trionfa nella 64ª Gran Corsa Siepi di Roma ed Alba Reale firma il 123° Grande Steeple Chase
13/02/2012 - Entrata in vigore modifiche regolamentari e prescrizioni tecniche
13/02/2012 - Lunedì con i grandi premi in ostacoli: in pista per i recuperi di Gran Corsa Siepi e Grande Steeple Chase
09/02/2012 - Posticipo dichiarazione partenti
30/01/2012 - Prix d'Amerique: vince Ready Cash
25/01/2012 - Prix d'Amerique Marionnaud - Parigi, 29 gennaio 2012
23/01/2012 - Premi al traguardo novembre 2011
18/01/2012 - Provvidenze per gli allevatori dei cavalli italiani - risultati ottenuti all'estero
05/01/2012 - Pagamento premi ippodromo di Aversa – ottobre 2011
05/01/2012 - Al palazzo dell’Agricoltura confronto MIPAAF-ASSI sul presente e il futuro del settore