Cima de Triomphe vince il Derby

12/05/2008

La vittoria di Cima de Triomphe nel 125° Derby Italiano ha premiato la scuderia Grizzetti Galoppo, che è riuscita a..

La vittoria di Cima de Triomphe nel 125° Derby Italiano ha premiato la scuderia Grizzetti Galoppo, che è riuscita a conquistare anche le altre due prove di Gruppo di contorno (il Carlo d’Alessio con Gimmy e il Tudini con Titus Shadow, finito in parità con Gesture). Bruno Grizzetti con Cima de Triomphe è al secondo Derby dopo quello del 2002 vinto con Rakti. «Devo dire che la seconda volta è ancora più bella. Quando ho visto Gimmy vincere facile il D’Alessio, mi sono impressionato perché martedì mattina in lavoro a Trenno Cima de Triomphe lo aveva passato al terrine della retta». Silvano Mulas, il fantino di Cima de Triomphe alla sua prima affermazione nella classicissima spiega: «Ho montato con fiducia anche sulla corta di quel lavoro e alla luce del risultato del D’Alessio, ma quando ho visto che continuava ad allungare quasi non ci credevo. Questa vittoria la dedico anche a Dario Vargiu, primo fantino di Grizzetti e grande amico, che mi ha aiutato a capire questo cavallo nonostante lui avesse optato per Farrel e fosse quindi anche un avversario». Farrel che è finito quarto era il più appoggiato dei tre grizzettiani al betting: «Ha corso con grande classe, solo ha accusato gli ultimi duecento metri. E’ un cavallo che può fare bene fino ai 2000 metri». Terzo Papetti, l’altro alfiere di scuderia che ha corso con grande coraggio nonostante la limitata esperienza, cedendo allo scatto di Permesso.Una grande soddisfazione per il proprietari di Cima de Triomphe, Giampiero Soccini e Pietro Barrito, soci nella scuderia Cocktail, formazione arrivata vincente al suo primo Derby. «Abbiamo comprato Cima de Triomphe da Leonardo Ciampoli a sette mesi», spiega Soccini «Ci piaceva ed era figlio di uno stallone allora emergente, Galileo, le cui quotazioni sono poi salite alle stelle (attualmente quotato a 250.000 euro a monta, ndr)». Comunicato Stampa - Stampa Grizzetti Galoppo



11/03/2005 - Trasloco U.N.I.R.E. Servizio Scommesse
06/03/2005 - Giornata di chiusura di Equitana in Germania
04/03/2005 - Grande interesse per lo stand UNIRE ad Equitana
02/03/2005 - Moments & Miracles
01/03/2005 - La quarta giornata di Equitana.
28/02/2005 - Sfilata delle razze italiane
27/02/2005 - Apertura ufficiale della XVIII edizione di Equitana
22/02/2005 - Cerimonia di inaugurazione del comprensorio di Unire Lab
15/02/2005 - Salone Mondiale dell’equitazione
24/01/2005 - Missione Equina nella Repubblica Argentina
12/01/2005 - Le categorie UNIRE incontrano il Ministro Alemanno
22/12/2004 - Con l'UNIRE unità di intenti
18/12/2004 - Bruno Vespa presenta: "I grandi ippodromi d'Italia". I teatri dello spettacolo ippico: tradizione e progetti innovativi
15/12/2004 - Per il rilancio dell'ippica.
10/12/2004 - Bruno Vespa presenta: "I Grandi Campioni dell'ippica". Da Ribot a Rakti: le imprese dei più grandi campioni dell'ippica italiana.
07/12/2004 - L'ippica si affida a parlamentari amici per uscire dalla crisi
04/12/2004 - In onda domenica il terzo "talk-show" sull'ippica condotto da Bruno Vespa
02/12/2004 - SALON DU CHEVAL di Parigi
26/11/2004 - Presentata la ricerca svolta da Nomisma con il contributo di Federippodromi e di Lottomatica
18/11/2004 - Bilancio da record per la 106^ edizione di Fieracavalli