Mostra Nazionale del Cavallo

27/08/2007

In quarant’anni di storia, di eventi, di passione e cultura equestre, la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello..

In quarant’anni di storia, di eventi, di passione e cultura equestre, la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello è riuscita a catalizzare il crescente interesse di un pubblico sempre più numeroso fatto di esperti, tecnici, allevatori, sportivi ed appassionati, offrendo rassegne, gare e spettacoli che, anche in occasione della presente edizione, si preannunciano di grande interesse.Due sono però le novità salienti. La prima è rappresentata da un giorno in più che porta così a quattro le giornate dell’evento che andrà in scena dal 6 al 9 settembre presso la Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara.La seconda, altrettanto significativa sotto il profilo dello sviluppo e della crescita della manifestazione, è l’allungamento dell’orario di apertura con il Gran Galà Equishow, affascinante spettacolo equestre che venerdì 7 e sabato 8 settembre si svolgerà in notturna, all’interno di una struttura coperta ed illuminata, per poi chiudere la manifestazione nel tardo pomeriggio di domenica.Ma ricco, come sempre, sarà il programma con oltre un migliaio di cavalli di varie razze che potranno essere ammirati nelle molteplici iniziative organizzate nei sei grandi campi di presentazione e gara (quattro scoperti e due coperti) della Mostra. Su tutte spiccano il tradizionale Concorso Internazionale “B” del cavallo Purosangue Arabo affiliato ECAHO – ANICA e per il cavallo italiano, il Circuito UNIRE di Morfologia per i puledri Sella Italiano di 1, 2 e 3 anni, la Tappa del Trofeo di Salto in Libertà per i nati nel 2004 ed il Free-Jumping per i nati nel 2005.Ed ancora un Concorso Ippico Nazionale A* di Salto Ostacoli FISE, la prima edizione di un avvincente torneo di Horse Ball FISE, un Concorso di Attacchi di Tradizione per Carrozze d´Epoca FISE e la finale di Coppa Italia di Monta da Lavoro, Giochi Equestri, Gimkana e del Campionato Italiano Categoria A2 FITETREC–ANTE. Ci sarà spazio anche per i cavalli maremmani dell’ANAM impegnati nella tappa del Campionato di Monta Tradizionale Maremmana ANAM-FISE e per le altre pregiate Razze Italiane presentate da Italialleva.In ciascuna delle quattro giornate i bambini saranno sempre tra i protagonisti. I più piccoli potranno infatti avvicinarsi agli splendidi animali della mostra, nell’ambito di varie iniziative, in maniera tranquilla e gioiosa nell´arco di tutta la manifestazione.Non mancheranno poi il Battesimo del Pony e del Cavallo e le animazioni equestri con il Carosello dei ragazzi di Villa Buon Respiro e dei giovani dei Club Ippici dell’Alto Tevere. Da quest’anno la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello si renderà portavoce dell’importanza del cavallo nella riabilitazione equestre.Un’altra delle novità della 41^ edizione è infatti il Convegno Nazionale dal titolo: “L’Ippoterapia e le sue applicazioni: rieducazione, recuperabilità dei danni, reintegrazione”. Analisi e confronto sull’Ippoterapia come metodica psicoriabilitativa in associazione alla terapia multimodale nel disturbo dell’ADD-ADHD che si svolgerà sabato mattina, 8 settembre.A completare il programma, infine, da non perdere sarà il Concorso Internazionale di Mascalcia Moderna, con i maniscalchi impegnati nell’arte del forgiare ferri per i cavalli, e i tre importanti esposizioni che si svolgeranno nei padiglioni coperti della Mostra.Al Salone delle attrezzature ed al Salone dell´agriturismo e dei prodotti tipici per la terza volta è stato infatti affiancato il Salone dell´artigianato artistico dell´Umbria.Con il 2007 quest’ultimo sarà ancor più ampio, ricco e rappresentativo dell’eccellenza artigianale della nostra Regione, per quattro giorni tutti da vivere a tutto tondo tra i cavalli ed un territorio ricco di bellezze naturalistiche, storiche, culturali ed artistiche e di prelibatezze enogastronomiche.



10/05/2013 - Campionato delle Stelle 2013
07/05/2013 - Contributo a favore della Cassa Nazionale Assistenza e Previdenza Allenatori Guidatori Trotto Allenatori Fantini Galoppo
06/05/2013 - Termine di scadenza per il pagamento di sanzioni pecuniarie relative a corse al galoppo
03/05/2013 - Modifiche al calendario nazionale delle corse per il mese di Maggio
03/05/2013 - Delega all’adozione dei provvedimenti di modifica del calendario nazionale delle corse
03/05/2013 - Proroga validità degli Elenchi degli addetti al controllo ed alla disciplina delle corse
03/05/2013 - Applicazione art. 5 del decreto-legge 8 aprile 2013, n. 35 – Debiti maturati alla data del 31.12.2012 per obbligazioni giuridicamente perfezionate relative a somministrazione, appalti e prestazioni professionali
02/05/2013 - CSIO Roma - Piazza di Siena
02/05/2013 - Circuito classico Salto ad ostacoli
27/04/2013 - Calendario delle corse Maggio 2013
26/04/2013 - Nomina del responsabile del procedimento per gli adempimenti relativi alle situazioni debitorie dell’ex ASSI al 31.12.2012
26/04/2013 - Proroga rinnovo autorizzazioni a far correre cavalli di proprietà e licenze trotto e galoppo
23/04/2013 - Circuito allevatoriale Sella
19/04/2013 - Pagamento dei premi con IVA relativi al mese di gennaio 2013 e successivi
19/04/2013 - Corso Allenatori Galoppo
19/04/2013 - Cambio indirizzo spedizioni verso UNIRELAB
19/04/2013 - CSI Young Horses - Roma, Piazza di Siena
19/04/2013 - Regolamento Salto Ostacoli - Modifica
12/04/2013 - Riapertura dei termini del Bando per la qualificazione di allenatori professionisti galoppo
11/04/2013 - Modifiche al calendario delle corse del mese di aprile