Fieracavalli 2006

13/11/2006

Si è conclusa ieri la 108° edizione di Fieracavalli, la rassegna da anni punto di riferimento del settore ippico e..

Si è conclusa ieri la 108° edizione di Fieracavalli, la rassegna da anni punto di riferimento del settore ippico e dei suoi appassionati. Il successo di questa edizione della manifestazione (oltre 140.000 visitatori, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente) è da rinvenire nella ricchezza e nella varietà del programma, un mix sapiente di intrattenimento, cultura, sport e folklore che ha fatto di Fieravalli, veramente, la “fiera per tutti e di tutti”.Ma Fieracavalli non è solo festa. È anche il momento per comunicare e valorizzare il lavoro degli operatori e degli attori istituzionali del settore. In questo quadro l’Unire ha organizzato una presenza a tutto tondo sul mondo del cavallo privilegiando la promozione del cavallo italiano e l’attenzione sulle professioni che gravitano intorno ad esso.L’Unire, presente con tutte le sue aree tecniche (Galoppo, Trotto e Sella), ha fornito ai visitatori notizie sulla propria attività e “informazioni di servizio” per gli operatori di settore, desunte dalle proprie banche dati, valorizzando un patrimonio informativo unico ed esclusivo. Ha sottolineato, inoltre, il “valore” delle scommesse, i cui proventi sono pressoché integralmente destinati al sostegno dell’ippica, delle professionalità che vi operano e a tutte le iniziative a favore del cavallo. Ha enfatizzato, infine, il “valore della passione”, il vero asset strategico dell’ente, da alimentare anche nei più piccoli. A tal fine ha concorso all’allestimento ed alla definizione del programma del “Salone del bambino”, in cui i più piccoli hanno potuto avvicinarsi al cavallo ed ai mestieri quali l’artiere ed il maniscalco, prendendo anche consapevolezza, con il supporto di un veterinario dell’Ente, delle cure e delle attenzioni da dedicare al cavallo.



23/02/2011 - Ulteriori chiarimenti e informazioni bandi gara
23/02/2011 - La storia dell'ippica italiana - 2
22/02/2011 - Ribot Cup: gli invitati ed il regolamento
18/02/2011 - Il Segretario Generale Unire Acciai alla 273° Noproblem Ippica
18/02/2011 - Premi al traguardo - Dicembre 2010
17/02/2011 - Premi Regionali ed Interregionali 2011
15/02/2011 - Nuove disposizioni in materia di “entrate, rinunce e forfeit”
15/02/2011 - Regolamenti ex Steeple e ex Jockey
15/02/2011 - Avviso di rettifica gara servizio di cassa
14/02/2011 - Prix de France, terza una magnifica Lana del Rio
14/02/2011 - La storia dell'ippica italiana - 1
14/02/2011 - Mediterraneo: vittoria del fantino francese Sanchez.
14/02/2011 - Giornata da incorniciare per gli ostacoli con la storica doppietta di Frammassone nella Gran Corsa Siepi e il bis St. Petersbourg nel Grande Steeple Chase di Roma – mem Argenton
11/02/2011 - Capannelle, arriva il grande giorno dei saltatori
11/02/2011 - Prix de France: 13 partenti, Lana del Rio al numero 6
11/02/2011 - Presentato il calendario dei Campionati del Mediterraneo
11/02/2011 - Situazione delle corse negli ippodromi fiorentini
11/02/2011 - Pubblicata la bozza della circolare di programmazione 2011 per le corse al trotto
10/02/2011 - Horse Factor 2010: un bilancio tutto positivo.
10/02/2011 - Presentazione del Libro Stalloni Italiani 2011