UNIRE alla III edizione di MalpensaCavalli

29/03/2006

L’UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) è presente per la prima volta a MalpensaCavalli ancora una volta per riaffermare le..

L’UNIRE (Unione Nazionale Incremento Razze Equine) è presente per la prima volta a MalpensaCavalli ancora una volta per riaffermare le proprie linee strategiche quali il sostegno all’allevamento italiano, l’eccellenza nell’allenamento dei cavalli destinati alle competizioni ippiche e l’organizzazione delle corse .Il tema identificativo della partecipazione dell’ UNIRE a MalpensaCavalli è infatti “giocare, unire e sostenere”, che concretamente vuole stimolare il gioco inteso come manifestazione e competizione, ma anche come divertimento; favorire l’armonia e il comune sentire di tutti gli appassionati dell’ippica e promuovere il sostegno alle iniziative agonistiche, tutte realtà presenti alla manifestazione.L’ UNIRE, presente con uno proprio stand, sarà il punto di incontro per i moltissimi addetti ai lavori e gli appassionati presenti, ma anche per i rappresentanti delle istituzioni che interverranno alle diverse iniziative in calendario.Nella sezione dedicata allo sport, per l’attuale edizione di Malpensa Cavalli, l’ UNIRE contribuisce con la rassegna delle fattrici del cavallo da sella italiano, forte dei risultati che negli ultimi anni i cavalli italiani hanno raggiunto a livello tecnico, nel raffronto che questi hanno avuto soprattutto nei concorsi internazionali sia in Italia, che all’estero. Questi risultati sono stati raggiunti anche grazie allo sforzo profuso dagli allevatori italiani, sostenuti dall’ UNIRE nelle loro scelte, attraverso lo strumento del Libro Genealogico il cui fine è il miglioramento del cavallo da sella italiano. Perché i puledri italiani possano essere iscritti come riproduttori nel Libro Genealogico del cavallo da sella italiano, devono aver superato il “Performance-Test”, il cui fine è quello di stabilire il valore genetico di un riproduttore maschio, sulla base delle sue prestazioni a confronto con quelle di un gruppo di cavalli della stessa età.La selezione realizzata attraverso il performance test è confermata sui campi di gara dove un notevole numero di stalloni testati figurano tra i migliori sportivi attivi in Italia nel salto ostacoli e nel dressage.



19/09/2006 - Marco Botti ha supplementato Sesmen ad Ascot
15/09/2006 - Sarà Guido Melzi d'Eril il nuovo Commissario Straordinario dell'Unire
15/09/2006 - Premio Maria Pia Cetorelli
06/09/2006 - La Notte Bianca dell’ippica.
29/08/2006 - Variazioni al calendario del mese di Settembre 2006
24/08/2006 - 40° Mostra Nazionale del Cavallo
23/08/2006 - II Edizione del Western Spirit Pro Rodeo
19/08/2006 - Tris del 21 agosto
21/07/2006 - Avviso di indizione corsi per la qualificazione di allievi guidatori - (art. 22 del Regolamento delle corse al Trotto)
17/07/2006 - Infrazione Programmazione Corse 3/A corsa (PR. BLU)
14/07/2006 - UNIRE nella Fondazione Centro del Cavallo.
14/07/2006 - Il cavallo terapeuta
13/07/2006 - Le informazioni ippiche su televideo RAI dal 15 Luglio
14/06/2006 - In tutte le serate di corse, i mondiali di calcio su maxischermo.
14/06/2006 - Notturne a Vinovo
07/06/2006 - Abbinamenti quartè e quintè
07/06/2006 - Orari estivi delle corse Tris
22/05/2006 - Programmazione dell’attività ippica nel periodo estivo.
16/05/2006 - Spazio per i futuri campioni: bambini protagonisti a Piazza di Siena
09/05/2006 - Nitriti di Primavera