Regolamento per le corse Tris e per quelle in svolgimento nella fascia oraria 13,30/14,00

21/12/2005

Si pubblica, in allegato, il nuovo Regolamento per le corse Tris e per quelle in svolgimento nella fascia oraria 13,30/14.00,..

Si pubblica, in allegato, il nuovo Regolamento per le corse Tris e per quelle in svolgimento nella fascia oraria 13,30/14.00, denominate “Seconda Tris”, approvato con delibera commissariale in data 16 dicembre 2005.Nella stesura del Regolamento, pur prevedendo procedure particolari per il confezionamento della corsa Tris, si è ritenuto necessario ed opportuno coinvolgere maggiormente le Società di corse, i Commissari e le Giurie per quanto di loro competenza.In particolare le Società di corse avranno una parte attiva nella scelta della proposizione della corsa ed inoltre dovranno raccogliere le richieste di invito, effettuare una prima valutazione tecnica circa i cavalli che hanno richiesto di essere invitati e collaborare strettamente con l’Ufficio Tris anche per quanto riguarda la diffusione, a tutti gli interessati, delle informazioni relative alla corsa Tris.Le conferme dovranno pervenire a cura degli interessati, con la medesima procedura in atto utilizzata. I numeri saranno assegnati mediante sorteggio. Qualora la corsa Tris designata non dovesse riuscire, la stessa non sarà effettuata. Per quanto concerne le variazioni al campo dei partenti, cambi di guida o di monta e ritiri, le Società di corse provvederanno a trasmetterle con le medesime modalità adottate per tutte le altre corse previa autorizzazione dei Commissari o delle Giurie dove richiesto, dandone contemporanea comunicazione all’Ufficio Tris.Per quanto concerne il ritiro d’ufficio dovuto al ritardo dell’arrivo dei cavalli rispetto a quanto previsto dal Regolamento, le Società di corse, prima della diffusione, consulteranno l’Ufficio Tris.Le Società di corse provvederanno all’inoltro all’Ufficio Tris delle relazioni ufficiali via fax o telematicamente nella stessa giornata di svolgimento della corsa. I premi di partecipazione saranno erogati in base alle relazione ufficiali.Le Società di corse sono tenute, altresì, a trasmettere all’Ufficio Tris, con la massima sollecitudine, i certificati veterinari attestanti le cause del ritiro dei cavalli e le Società stesse sono tenute a dichiarare se il cavallo, prima del ritiro, era presente o meno nell’ippodromo.Il veterinario che rilascia il certificato deve attestare che la malattia sia stata improvvisa, acuta ed imprevedibile e che l’incidente sia avvenuto durante la permanenza del cavallo all’interno dell’ippodromo. Il nuovo Regolamento avrà decorrenza a partire dal 1° gennaio 2006, e le nuove norme saranno applicate per la prima corsa Tris del 2006, in programma per lunedì 2 gennaio.



20/11/2013 - Area Sella. Sospensione temporanea dei servizi al pubblico
19/11/2013 - Area Trotto. Sospensione temporanea dei servizi al pubblico
15/11/2013 - Sospensione servizi Area Galoppo
13/11/2013 - Temporanea sospensione dei servizi all'utenza
11/11/2013 - Finali Circuito Allevatoriale 2013
11/11/2013 - Corso propedeutico alla concessione della patente di allenatore professionista
11/11/2013 - Avviso all'utenza
06/11/2013 - Programma finale di verona del circuito allevatoriale anno 2013
05/11/2013 - Finale Classifica a squadre del Circuito classico di Salto ad ostacoli
05/11/2013 - Modifiche al Calendario delle Corse del mese di Novembre 2013
31/10/2013 - Regolamento "Gran Criterium - Memorial Bepi Biasuzzi"
30/10/2013 - Lista dei pagamenti insoddisfatti
24/10/2013 - Elenchi degli ammessi a sostenere la prova teorica per la licenza allievo guidatore trotto
23/10/2013 - Iscrizione alla finale del Circuito Allevatoriale anno 2013
22/10/2013 - Classifiche definitive cavalli ammessi alla finale del circuito allevatoriale 2013
21/10/2013 - Prova teorica (scritta e orale) dell'Esame allievi guidatori
16/10/2013 - Finale Circuito di completo
16/10/2013 - Comunicato per allevatori puledri trottatori nati nel 2013
15/10/2013 - Lista Pagamenti Insoddisfatti
09/10/2013 - Pagamenti premi al traguardo e corrispettivi