U.N.I.R.E. unisce grandi e bambini a Fieracavalli Verona

12/10/2005

Divertimento, curiosità, passione e l’emozione del primo contatto. I bambini incontrano il cavallo e imparano a conoscerlo. Dal 3 al..

Divertimento, curiosità, passione e l’emozione del primo contatto. I bambini incontrano il cavallo e imparano a conoscerlo. Dal 3 al 6 novembre, la Fiera Cavalli di Verona apre ai più piccoli: Unire, l’Unione italiana per l’incremento delle razze equine, ha deciso infatti di dedicare loro uno spazio fisso, un’area in cui i bambini potranno avvicinare i cavalli, familiarizzare con questi splendidi e affascinanti animali, entrare tramite loro in contatto con la natura. In Italia sono sempre più diffusi i centri dove i futuri cavalieri, i fantini, i drivers in erba, sviluppano confidenza e anche amicizia con i cavalli. Per questo Unire ha scelto di riservare ai piccoli – e alle piccole amazzoni - l’intero padiglione 7.Qui potranno trovare una giostra da luna park con i cavallini, una serie di sagome che raffigurano gli eroi più famosi – quelli che nella mitologia e nella tradizione popolare hanno per compagni d’avventura i cavalli – dove farsi ritrarre, e perfino un grande Cavallo di Troia. Il gigantesco stallone - realizzato da un veterinario tedesco - consente di entrare e osservare le riproduzioni degli organi interni dell’animale, camminando a piedi nella sua pancia.Ci sarà poi – sempre a cura di Unire - una mostra fotografica dedicata al “kid’s day” organizzato per la scorsa edizione del Concorso Ippico di Piazza di Siena. Obiettivo dell’Ente, è cercare di far avvicinare i bambini ai cavalli, anche per formare la futura “comunità” ippica. Ma Unire al padiglione 1 avrà molte altre importanti iniziative : un network di postazioni con personale dedicato fornirà informazioni di ogni genere ai visitatori sull’Ente e sull’allevamento italiano, oltre che sulle finalità e attività delle aree trotto, galoppo e sella. Una sezione fotografica sottolineerà l’importanza dell’utilizzo del cavallo nell’ippoterapia per guarire i soggetti portatori di handicap e racconterà delle tante iniziative dedicate al tema della solidarietà. Una galleria di immagini fotografiche racconterà, poi, gli esaltanti momenti del Campionato Europeo di Salto, svoltosi nella Comunità di San Patrignano, perchè ancora una volta il sostegno ai più deboli possa concretizzarsi intorno ai cavalli. Proprio nella Comunità, l’allevamento equino costituisce uno dei percorsi di recupero sociale.“Unire Gente e Cavalli” esprime dunque l’obiettivo centrale della politica istituzionale dell’Ente, e a Verona sarà rappresentata in ogni suo aspetto, proprio perchè la manifestazione non è dedicata soltanto agli addetti ai lavori, bensì la migliore occasione, per coloro che sono attratti dal mondo di trottatori, purosangue e cavalli da salto, per ammirare da vicino e conoscere meglio questi animali straordinari. Ecco perché Unire ha previsto nell’ambito dei propri spazi, sia un settore tecnico – direttamente dedicato a informazioni, incontri con la comunità ippica, e altre iniziative di tipo istituzionale – sia un’area dedicata ai non addetti ai lavori, grandi e piccini, che pur amando il cavallo non lo conoscono da vicino, o più semplicemente non praticano sport a cavallo o non hanno occasione di poterlo fare. L’Ente nel suo impegno istituzionale , a sostegno degli allevatori italiani per migliorare e selezionare le razze italiane, ha trovato una importante conferma nelle aste, che si sono svolte nelle settimane scorse e che hanno avuto un grandissimo successo. Unire è in prima fila per promuovere lo spettacolo ippico e le scommesse ad esso collegate, quest’ultime risorse necessarie al sostegno dell’allevamento italiano.Particolare attenzione spetta, naturalmente, all’allevamento italiano: Unire dedicherà un’intera serata alla presentazione delle razze italiane in occasione di un Galà della Selezione, con l’anteprima di un numero equestre che rappresenterà l’Italia in occasione del prossimo Salon du Cheval di Parigi in programma a dicembre. UNIRE presenta Fieracavalli -->



23/10/2012 - Riprogrammazione delle giornate del 1,4 e 6 novembre di Agnano
22/10/2012 - Esame per l'ottenimento della licenza di Guidatore-Allenatore
19/10/2012 - Gran Premio Freccia d'Europa
18/10/2012 - Pubblicazione cavalli ammessi alla finale di verona del circuito allevatoriale
16/10/2012 - Comunicato Agnano
15/10/2012 - I giovani campioni della finale del Circuito Classico ASSI
12/10/2012 - Gran Criterium - 13/10/2012, ippodromo di San Siro
12/10/2012 - Comunicato
11/10/2012 - Comunicato puledri trottatori nati nel 2012
11/10/2012 - Modulo informazioni pagamenti premi e entrate da iscrizioni
11/10/2012 - Comunicato - sciopero dell'ippodromo di Agnano
11/10/2012 - Finali circuito classico di salto ad ostacoli 2012
10/10/2012 - Pagamento premi giugno 2012
10/10/2012 - Pubblicazione degli elenchi provvisori delle finali del Circuito Allevatoriale 2012
08/10/2012 - Pascià Lest si aggiudica l'85° Derby Italiano del Trotto
08/10/2012 - Posticipo partenti di Aversa e Napoli
05/10/2012 - Iscrizioni G. P. Freccia d'Europa del 21 ottobre 2012 - Ippodromo di Agnano
04/10/2012 - qualifiche finali circuito classico ASSI
04/10/2012 - 85° Derby Italiano del Trotto - 7 ottobre 2012, ippodromo di Tor di Valle
03/10/2012 - qualifiche finali circuito classico ASSI