Adempimenti per il rilascio della licenza di Allenatore - Art. 26, comma 1 del Regolamento delle corse al trotto
24/04/2015
![](/var/ezwebin_site/storage/images/news-assi/adempimenti-per-il-rilascio-della-licenza-di-allenatore-art.-26-comma-1-del-regolamento-delle-corse-al-trotto/154622-1-ita-IT/Adempimenti-per-il-rilascio-della-licenza-di-Allenatore-Art.-26-comma-1-del-Regolamento-delle-corse-al-trotto_articleimage.jpg)
Ai sensi dell’art. 26, comma 1 del Regolamento delle corse al trotto, coloro che abbiano svolto regolare attività di guidatore professionista per un periodo non inferiore a cinque anni, possono ottenere la licenza di allenatore, previa richiesta, redatta sul modulo appositamente predisposto da questa Amministrazione e a seguito di superamento di un esame teorico in ippodromo
SVOLGIMENTO DELL’ESAME
Il candidato deve sostenere un esame teorico presso l’Ippodromo indicato nel modulo di richiesta della licenza. La commissione d’esame è composta dai membri di Giuria nominati per la giornata nella quale l’esame si svolge. E’ cura dell’interessato concordare con la Giuria la data dell’esame.
- La prova teorica (orale) verte sul Regolamento delle Corse al Trotto, sul Regolamento per il controllo delle sostanze proibite e sulle Norme di procedura disciplinare.
- Al termine dell’esame la Commissione redige apposito verbale contenente l’elenco delle domande rivolte al candidato e l’esito finale della prova. Tale verbale deve essere inviato, a cura della Giuria, ai seguenti indirizzi e-mail: aoo.saq@pec.politicheagricole.gov.it – r.lecci@politicheagricole.it
![]() |
Licenza guidatore allenatore (trotto): Mod. concessione/rinnovo (.pdf - 80,94 kB ) |